10 libri sul comò

10 libri per celebrare l'anniversario di Thriller di Michael Jackson

Illustrazione digitale di Vanessa Taroni, 2022, studentessa presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Illustrazione digitale di Vanessa Taroni, 2022, studentessa presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Quando il 30 novembre 1982 l’album Thriller fa la sua comparsa nei negozi di dischi, il suo autore ha solo 24 anni ma è già un veterano dell’ambiente: debutto a cinque anni nel gruppo di famiglia, i Jackson 5; a undici è la stella della formazione; a ventuno, nel 1979, il suo (quinto!) album da solista Off the Wall, il primo per Epic Records, sbalordisce tutti.

Siamo al Top? Non ancora: sta per arrivare Thriller.

È il disco più venduto di tutti i tempi (attualmente sembra aver superato le cento milioni di copie vendute nel mondo), compie quest’anno quarant’anni e chiunque si volesse cimentare con quella delicata materia, apparentemente semplice, definita musica pop, ci deve fare i conti.

Thriller nasce in quel luogo, fino ad allora inesplorato, dove funk, rhythm and blues e soul si incontrano e si scontrano con sonorità rock e disco-music, dando vita a nove brani tra i quali è impossibile trovarne uno che si possa definire “minore”. 

Canzoni come Thriller, Billie Jean e Beat it sono ormai degli standard conosciuti in ogni angolo del globo, ma va ricordato anche che Thriller fu il primo album della storia a piazzare tutti i singoli estratti (7 sui 9 brani del disco) nella Top 10 della Billboard Hot 100.
Siccome tra fuoriclasse ci si riconosce, va a questo proposito menzionato il fatto che, il primo singolo tratto da Thriller fu The Girl is Mine, cantato da Jacko in duetto con Sir Paul McCartney.

Rilevanti per il successo planetario dell’album furono anche la preziosa presenza di Quincy Jones (già dietro le quinte di Off the Wall) in fase di produzione e la spinta dell’allora neonata MTV, che iniziò a trasmettere i videoclip di Michael Jackson: il video del brano Thriller, diretto nientemeno che da John Landis, è un vero e proprio cortometraggio, con tanto di trama e fotografia, che probabilmente ha contribuito a rendere il videoclip una forma d’arte.

Senza dubbio il capolavoro assoluto, sebbene non l’unico, di uno tra i  più grandi performer di sempre, strepitoso nel canto come nel ballo e capace di lasciare un'impronta indelebile nella cultura pop degli ultimi quarant'anni, indicando strade musicali percorse ancora oggi.

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente