10 libri sul comò

Personaggi strambi e dove trovarli

Illustrazione di Anna Corradi, 2023, studentessa in Illustrazione e Animazione allo IED, Istituto Europeo di Design

Illustrazione di Anna Corradi, 2023, studentessa in Illustrazione e Animazione allo IED, Istituto Europeo di Design

Pesce d'aprile! Chissà poi perché proprio pesce, l'animale più triste e serio della storia...

Arriva il momento dell'anno in cui tutti, ma proprio tutti, si credono simpatici. Tra gavettoni in classe, finti incidenti e bigliettini attaccati sulla schiena, pochi sono gli scherzi che fanno ridere e molti quelli che infastidiscono. Ammettiamolo, pochi di noi possono veramente vantarsi di essere simpatici. 

D'altronde anche in letteratura solamente alcuni personaggi sono diventati iconici per il loro essere... strambi. Se l'ingenua Alice ci fa imbestialire perché "Dai, Alice! Ma perché l'hai fatto!", nessuno è immune al fascino del Cappellaio Matto. Lui ci ha insegnati a festeggiare anche quando il nostro compleanno non è e ci ha spiegato che un po' di pazzia nella vita non guasta. Tutti i migliori sono pazzi, no? 

E se la pazzia è ammessa, soprattutto il primo di aprile, l'importante è che i nostri scherzi non diventino troppo pesanti. Nessuno vorrebbe che una burla assumesse un carattere quasi... diabolico. O forse ci sbagliamo, il diavolo può avere anche il suo fascino. 

Di sicuro per organizzare uno scherzo come si deve, è necessario ragionarci, incasellare ogni singolo dettaglio e ci vogliono grandi doti per farlo. Non stiamo dicendo certo che per un pesce d'aprile bisogna studiare giorno e notte, ma se volete farla all'insegnante più temuta in città, bisogna sapersi organizzare.

Troppo sbattimento dite? Ma pensate a questa situazione. Organizzate uno scherzo, tutto è pronto, ogni cosa va secondo i piani... nessuno ride. Disperati, vi interrogate come mai lo scherzo sia inspiegabilmente fallito. Ecco a cosa serviva prepararsi! Vi siete dimenticati quel dettaglio che ha fatto la differenza. Niente, è stato come lottare contro i mulini a vento

Pazienza, abbiamo detto che non tutti gli scherzi possono riuscire e non tutti possiamo far ridere. Di sicuro possiamo allenarci, ma dobbiamo trovare i giusti coach. Punteremmo, se fossimo in voi, su personaggi assurdi, su bambine che alzano cavalli o su uomini talmente ossessionati dal sesso da farne una malattia. Perché no, magari anche una faina che impara a leggere.

Ma non vi preoccupate! Non c'è mica da sudare, alla fine di risate stiamo parlando. Che voi riusciate a strappare un sorriso o no, l'importante è farlo con il cuore. E poi, non c'è scherzo non riuscito abbastanza grande che un pezzetto di cioccolata non possa sanare! Quindi, che famo, andiamo a pijà er gelato?

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente