La redazione segnala

La giustizia ambientale: loss and damage

Una delle figure più care all’immaginario delle crisi è quella del Titanic. Siamo tutti sulla stessa barca, si ripete spesso. Ma le cose nel mondo reale non vanno così. Con buona pace di Ulrich Beck, che sosteneva che l’inquinamento è democratico mentre la ricchezza è gerarchica, la crisi climatica accentua le disuguaglianze e ne crea di nuove.

Insomma: magari siamo veramente sulla stessa barca, ma non viaggiamo tutti nella stessa classe. È per questo che uno dei punti all’ordine del giorno, alla COP27 di Sharm el Sheik, insieme ai difficilissimi negoziati sulla transizione ecologica, è proprio come gestire tali diseguaglianze. Le chiamano politiche di “loss and damage”: sono le compensazioni delle perdite e dei danni subiti dai Paesi più poveri e più esposti ai cambiamenti climatici. Il tema è concreto.

Secondo un rapporto reso noto a giugno, i 55 Paesi più vulnerabili hanno perso dal 2000 il 20% del loro PIL a causa di eventi estremi: 525 miliardi di dollari. La cosa ardua di questi negoziati, però, non è tanto stimare i danni, quanto persuadere i Paesi più ricchi a sottoscrivere accordi equi di compensazione. Tutto questo ha un nome: giustizia climatica. Ed è importante: come ha detto il Segretario generale ONU António Guterres, l’alternativa è tra un patto di solidarietà e il suicidio collettivo.

La giustizia climatica è parte di un discorso più ampio: quello della giustizia ambientale. Il tema non è nuovo, ma è diventato popolare da quando Papa Francesco, nella Laudato si', ha parlato di “ecologia integrale”: «Non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale, bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale».

Spesso, un abisso divide chi gode dei benefici dello sviluppo e chi ne paga le conseguenze, in termini di inquinamento, accesso alle risorse, ghettizzazione urbana, salute. Anche l’ultimo libro di Greta Thunberg, The Climate Book, un monumentale volume a più voci, dedica pagine interessanti a tutto lo spettro di questa giustizia, con riflessioni che toccano razzismo ambientale, conflitti e rifugiati climatici, l’accidentato percorso della decolonizzazione, i costi diseguali del riscaldamento globale.

Nato in un altrove distante - l’India, l’Africa, l’America Latina o i ghetti tossici degli Stati Uniti - il concetto di giustizia ambientale negli anni si è sempre più avvicinato alle nostre latitudini. Ne sanno qualcosa a Taranto, nella Terra dei fuochi, e in tutte le “zone di sacrificio” della nostra Penisola.

Sempre più sono i libri che ne parlano: penso a Giustizia ambientale di Francesca Rosignoli, La nostra parte di Elly Schlein, e soprattutto a L’era degli scarti di Marco Armiero. Per Armiero, i rifiuti sono la vera cifra della nostra epoca, perché non sono solo scarti materiali, ma anche sociali: umani subalterni che diventano a loro volta discarica del sistema di produzione e consumo del turbo-capitalismo.

Presto gli studiosi si occuperanno anche delle migrazioni climatiche di casa nostra (qualcosa che non è così fantascientifico, stando ai rapporti periodici del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici). Intanto, però, lo fanno gli scrittori. Per esempio Bruno Arpaia, che nel 2017 ha scritto un documentatissimo romanzo di climate fiction, Qualcosa, là fuori. Qui i profughi sono insospettabili borghesi e intellettuali, che dalla vita “normale” di una città come Napoli, si trovano a marciare verso una Scandinavia chiusa dal filo spinato.

Arpaia è uno dei pochi italiani a essersi cimentato con questo genere letterario, che è molto in crescita nel panorama internazionale, specie da quando Amitav Ghosh, ne La grande cecità, ha indirizzato a scrittori e scrittrici una vera e propria chiamata alle armi, invitandoli a formare l’immaginario e la coscienza collettivi del riscaldamento globale.

La letteratura a volte prevede cose che non vorremmo vedere, e ce le fa sentire vicine, con il suo potere, quasi corporeo, di farci esperire una realtà che immaginiamo. Però questa previsione non è un destino o un vaticinio. È un “cautionary tale”: un racconto che ci mette in guardia, ed è utile proprio per questo. Perché il finale della nostra storia, ricordiamocelo, non è scritto. È questo il messaggio per i delegati a Sharm el Sheik.

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente