Tutti gli articoli su "news"

27 mar 2023

I libri in arrivo

Ecco la lista dei libri più belli in uscita

Di Maremosso
27 mar 2023

L'onda che sale

Gli autoritarismi mettono a rischio gli spazi di democrazia nel mondo intero. La protesta sta crescendo.

Di Enrico Deaglio
27 mar 2023

A Scampia si diffonde cultura

Grazie al libro sospeso, alla Scugnizzeria la lettura e la generosità passano di lettore in lettore

Di Rosario Esposito La Rossa
27 mar 2023

16 anni di Shadowhunters

Il 27 marzo 2007 usciva "Città di ossa", il primo libro della serie fantasy scritta da Cassandra Clare

Di Maremosso
24 mar 2023
Immagine tratta dal libro "La formazione del gruppo dirigente del Partito Comunista Italiano 1923-24. Pensiero e azione socialista , di Palmiro Togliatti, Pgreco, 2021"

Palmiro Togliatti, una vita politica

Insieme allo storico David Bidussa, ripercorriamo la biografia di uno dei più discussi dirigenti del Pci

Di David Bidussa
24 mar 2023
Illustrazione tratta da "Il Vangelo di Paolo VI" di Paolo VI, San Paolo Edizioni 2012

Populorum progressio, l'enciclica di Paolo VI

Enrico Deaglio racconta le reazioni all'enciclica "Populorum progressio" di Paolo VI. Da "Patria 1967-1977"

Di Enrico Deaglio
24 mar 2023

È marzo, ma sembra maggio

La riforma delle pensioni voluta da Macron innesca proteste che riportano alla mente la contestazione del '68

Di Enrico Deaglio
24 mar 2023

Storia di una passione politica

In libreria il ritratto più vero di Tina Anselmi da parte di Anna Vinci, che il 25 aprile diventa fiction Rai

Di Maremosso
24 mar 2023

Stagione Scomposta di Fondazione Feltrinelli

Da marzo a dicembre talk, workshop, pubblicazioni, podcast, festival, iniziative, mostre e progetti europei

Di Fondazione Feltrinelli
23 mar 2023
Immagine tratta dal libro "Helmut Newton. Legacy. di Philippe Garner, Matthias Harder, Taschen, 2023"

Helmut Newton in mostra

Uno dei più controversi fotografi della moda approda a Milano dal 24 marzo per una mostra senza precedenti

Di Maremosso
23 mar 2023

Il caicco e la calunnia

Quanti sapevano di quella barca e del suo carico? E perché non se ne può parlare?

Di Enrico Deaglio
23 mar 2023

Premio Andersen 2023

Fino al 31 marzo è possibile inviare la tua favola per partecipare al prestigioso concorso di Sestri Levante

Di Maremosso
22 mar 2023

I colpevoli e le prove

Meloni cita Pasolini, ma il pensiero va più al Tenente Colombo

Di Enrico Deaglio
22 mar 2023
Illustrazione di Francesco Ruggero Vercesi, 2023, diplomato al Liceo artistico A. Volta di Pavia. Tecnica mista

Please Please Me: 60 anni con i Beatles

L'album d'esordio della band inglese segna l'inizio di una carriera senza eguali

Di Marco Mazzei
22 mar 2023

Il romanzo di formazione

Ha struttura, temi e caratteristiche proprie. Scopriamo il romanzo di formazione con alcune opere simbolo

Di Alberto Fraccacreta
21 mar 2023

La nuova collana del Corriere della Sera

"La poesia è di tutti": dal 21 marzo 2023 vi aspettano ogni settimana i migliori volumi di poesia in edicola!

Di Daniele Piccini
21 mar 2023

No pasaran?

Le democrazie liberali non se la passano granché, oggi. Ma anche le dittature hanno ragione di preoccuparsi

Di Enrico Deaglio
21 mar 2023

I candidati al Premio Strega Poesia 2023

La prima edizione del Premio assegnato a un libro di poesia in italiano è ufficialmente iniziata!

Di Maremosso
20 mar 2023
Illustrazione digitale di Cecilia Viganò, 2023

Segno dell’Ariete: il mese della forza

Inizia il mese dell'ariete! Le curiosità e i personaggi (letterari e non) nati sotto questa costellazione

Di Giulia Mozzato
20 mar 2023

Sveglia, è primavera!

I migliori libri da leggere per godersi e scoprire la stagione più bella dell'anno, per grandi e piccini

Di Maremosso