Quella di Maremosso è una redazione sempre sul pezzo... e qui trovate i pezzi della redazione su quel che accade ogni giorno nel mondo dei libri ma non solo: eventi, cultura, notizie per essere sempre al passo
Il 31 marzo e l'1 e il 2 aprile, al Teatro Instabile di Napoli, una "Medea" che lascia tutti a bocca aperta
Scopriamo insieme la dozzina ufficiale per la sezione narrativa del premio letterario più ambito!
Scopriamo la cinquina finalista di autori recentemente tradotti che hanno vinto riconoscimenti nazionali
Segno per segno, scopriamo cosa ci riserva il mese della primavera, tra nuovi amori e pianeti... contro!
Enrico Deaglio racconta l'irruzione e la strage di Via Fracchia del 28 marzo 1980. Da "Patria 1978-2010"
Dal 15 al 19 novembre torna la manifestazione dedicata al libro e alla lettura. Scopriamone le anticipazioni
Rifiutò le avanguardie del Novecento e abbracciò una musica emozionante che riprendeva i temi del Romanticismo
Per l'uscita di "Capolinea Malaussène", riproponiamo un'intervista del 1998 sul suo libro "Signori bambini"
Per l'uscita di "Capolinea Malaussène", l'intervista del 2010 alla traduttrice italiana
Enrico Deaglio racconta la vittoria di Forza Italia alle elezioni del 28 marzo 1994. Da "Patria 1978-2010"
Enrico Deaglio ripercorre il drammatico naufragio al largo di Otranto del 28 marzo 1997. Da "Patria 1978-2010"
Dal 29 marzo al 6 agosto, a Venezia, la mostra dedicata a un grande maestro della fotografia del secolo scorso
In concomitanza con l’uscita di "Capolinea Malaussène", arriva in sala il suo documentario: Ho visto Maradona!
Grazie al libro sospeso, alla Scugnizzeria la lettura e la generosità passano di lettore in lettore
Il 27 marzo 2007 usciva "Città di ossa", il primo libro della serie fantasy scritta da Cassandra Clare
Insieme allo storico David Bidussa, ripercorriamo la biografia di uno dei più discussi dirigenti del Pci
Enrico Deaglio racconta le reazioni all'enciclica "Populorum progressio" di Paolo VI. Da "Patria 1967-1977"
In libreria il ritratto più vero di Tina Anselmi da parte di Anna Vinci, che il 25 aprile diventa fiction Rai
Da marzo a dicembre talk, workshop, pubblicazioni, podcast, festival, iniziative, mostre e progetti europei
Uno dei più controversi fotografi della moda approda a Milano dal 24 marzo per una mostra senza precedenti