L’aria comincia a cambiare. Eh già, non appena il Natale si avvicina è come se ci fosse un sentore diverso che si accende attorno. A prescindere dal freddo pungente, dai modi che abbiamo per ritrovare il calore, l’essenza di questo periodo spesso sta nei pensieri che dedichiamo agli altri. È come se arrivassero i buoni propositi, si provasse a vedere le cose sotto un’altra prospettiva e le persone a cui vogliamo bene sono spesso le destinatarie di questa bellezza ritrovata.
Così, tra le mille idee che ci affollano la mente, fra fiocchi, dolciumi e luci, quale può essere il regalo perfetto? E se la vostra risposta ha a che vedere proprio con i libri, sicuramente cercherete la trama più giusta, la copertina più bella, ma soprattutto, la storia che più vi sembra adatta da dedicare proprio a una certa persona.
Questa è anche l’essenza della dedica, delle prime pagine bianche dei libri che – una volta scartate – trovano parole d’inchiostro. Scrivere a qualcuno è un modo per aggiungere una forma di bellezza alla storia che stiamo donando. È un filo rosso che lega le trame di chi dona e chi riceve, ricordandoci – soprattutto a Natale – che c’è una storia perfetta per tutti, sta a noi scegliere quella che parla meglio al posto nostro.
Ecco che le Librerie Feltrinelli ci vengono in aiuto e ci danno tantissimi consigli per trovare il titolo che stavamo cercando. Nel frattempo, noi, penna in mano, siamo pronti a lasciarci conquistare dall’aria che cambia, a partire dalle pagine dei libri che si tingono di magia natalizia.
Storie d'autore
I titoli dei grandi autori nazionali e internazionali si prestano perfettamente per un'immersione nelle profondità del sentire, con storie incredibili e dense di emozioni, come Grande meraviglia di Viola Ardone o Come ogni cosa in questo paese di Colum McCann.
Storie nate dal web
Perfetto per chi non perde una tendenza e non si lascia scappare un titolo di cui tutti parlano, questi libri abbracciano vari generi e partono da Circe fino a Shatter me.
Storie d'amore
Il Natale è il simbolo dell'armonia ritrovata, sicuramente dà centralità all'amore. Allora perché non scegliere un bel romanzo che lo possa celebrare?
Storie di paura
Non c'è un tempo giusto per il giallo o per il thriller: è sempre il momento giusto! Così, anche l'atmosfera natalizia si colora di paura fra le indagini di De Giovanni, Carrisi o King, soltanto per cominciare.
Storie fantastiche
Mondi lontani, terre immaginate e popolate di esseri magici e incredibili. Ecco un Natale all'insegna del mondo altro, un tuffo verso ciò che vive nella fantasia e, per questo forse, si radica bene in ciascuno di noi. Vero, Murtagh?
Storie di famiglia
Il temuto cenone, i parenti attorno al fuoco e tante parole da dirsi, o forse no. Insomma, qualsiasi sia la vostra idea di unione famigliare, questi libri le accontentano tutte.
Storie di viaggio e avventura
Per chi ha voglia di sentire il peso dello zaino in spalla in qualsiasi momento e, tra le pagine, può trovare un modo per evadere e incamminarsi, dal mare dell'Uomo con lo scandaglio alla montagna dell'Inventario delle nuvole.
Storie che parlano con le immagini
Esperti d'arte, cercatori di fotografie, affascinati da meraviglie per gli occhi? Questa sezione aspetta solo voi, pronta a regalarvi tutta la bellezza che desiderate.
Storie per i più piccoli
I libri per bambini sono una concentrazione di illustrazioni da cui non è possibile staccare gli occhi e trame dense di significato, come La ninfa di porcellana di Isabel Allende.
Storie per approfondire
Saggi, reportage, inchieste e visioni del mondo: tanti riflettori sul presente e sul passato per chi non è mai sazio di conoscere e informarsi.
Ti potrebbero interessare
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente