Domanda: non è una contraddizione concepire un nuovo anticoncezionale?
Forse, ma è una bella contraddizione, verrebbe da dire, dato che il risultato dell'idea avuta da Abdullah Al Noman assieme al suo team sembra promettere davvero bene.
Già: i topi maschi di laboratorio cui è stato somministrato il farmaco YCT529 per quattro settimane hanno visto una drastica diminuzione degli spermatozoi e il 99% delle gravidanze è stato impedito. Ma la notizia che rende il possibile lancio sul mercato di un "pillolo" ancora migliore è che questo anticoncezionale non agisce sugli ormoni, e quindi la sua azione è assolutamente reversibile e scevra da molti degli effetti collaterali che contraddistinguono invece l'assunzione delle pillole anticoncezionali classiche.
Nell'attesa che gli studi clinici vengano avviati sull'uomo (una data possibile è stata individuata verso la fine del 2022), incrociamo le dita e salutiamo la novità. Assieme ai topolini, per i quali accampare scuse di fronte alle proprie compagne - come ci mostra Irene Coletto nella sua vignetta di oggi - sarà difficile.
Le altre vignette
Basta un poco di zucchero... storie di anticoncezionali
Di
| Franco Angeli, 2010Di
| Dalai Editore, 2012Di
| Studium, 2012Di
| EinaudiPer poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente