Nata nel 1993 a Pordenone, è facilitatrice grafica, illustratrice per diverse case editrici (Erickson, Pearson, DeAgostini) e vignettista per la Smemoranda. Nel 2020 ha pubblicato con Renape "Non ce la posso fare"
Un libro per riflettere sulla stretta relazione che oggi lega l'arte, la politica e l'industria culturale
Una guida per un ritorno alla ragione in un mondo in cui l'irrazionalità sta prendendo il sopravvento
Un approfondimento che interseca i temi dell'urbanistica contemporanea e i suoi protagonisti
Un saggio brillante e approfondito, in cui Monbiot smaschera le contraddizioni dietro alla rete alimentare
"Perché oggi non è possibile una rivoluzione": la visione del filosofo sul mondo, nella sua cruda realtà
Osservazioni sul comportamento di animali ed esseri umani per scardinare le opinioni più comuni
Una nuova routine, quella della pandemia, che getta nuova luce sulle dinamiche di una famiglia
Un viaggio illuminante e personale tra scienza ed ecologia, per scoprire che la natura è più grande di noi
Nel raccontare c'è un lato oscuro: e se le storie fossero la causa della nostra distruzione?
Un libro che ci parla da una prospettiva femminile, illustrato da Irene Coletto
Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla dell'abolizione dell'aborto negli Stati Uniti
Irene ci parla di concorso docenti, errori e domande sbagliate: cosa è successo agli aspiranti insegnanti?
Irene Coletto ci parla di solstizio d'estate, caldo e... un momento ma l'altro giorno era primavera?
Irene Coletto ci parla di alimentazione e insetti: chi sarà il prossimo che mangeremo? Tarme o locuste?
Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di comunità energetiche: ne avete mai sentito parlare?
Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di cambiamento climatico e fisiologia: qual è la correlazione?
Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di salari minimi e lavoro: e se lavorassimo vista mare?
Irene Coletto ci parla del Giubileo di Platino di Elisabetta II: gadget, discorsi, un vestito verde
Irene ci parla del bonus psicologo: servirà un sostegno anche per chi si perderà nella trafila della domanda?
Irene Coletto ci parla di un pilota improvvisato e di un atterraggio riuscito. E voi ce l'avreste fatta?