Nata nel 1993 a Pordenone, è facilitatrice grafica, illustratrice per diverse case editrici (Erickson, Pearson, DeAgostini) e vignettista per la Smemoranda. Nel 2020 ha pubblicato con Renape "Non ce la posso fare"
                                        
                                    Ogni mese Vera Gheno ci stupirà con una nuova parola
                                        
                                    Ogni mese Vera Gheno ci stupirà con una nuova parola
                                        
                                    Ogni mese Vera Gheno ci stupirà con una nuova parola
                                        
                                    Ogni mese Vera Gheno ci stupirà con una nuova parola
                                        
                                    Ogni mese Vera Gheno ci stupirà con una nuova parola
                                        
                                    Irene Coletto ci racconta Cose spiegate bene. A Natale tutti insieme del Post nella sua nuova infografica
                                        
                                    Ogni mese Vera Gheno ci stupirà con una nuova parola
                                        
                                    Un viaggio nel delicato mondo dell’arte e della tradizione giapponese, in cui protagonisti sono i colori
                                        
                                    Un viaggio nella storia delle immigrazioni illegali con uno sguardo lucido e una penna fluida
                                        
                                    Tra luci e ombre, la tanto attesa biografia di uno degli uomini più influenti al mondo
                                        
                                    Dieci racconti che ci proiettano in un futuro in cui l'AI sarà parte delle nostre vite, tra benefici e rischi
                                        
                                    Un libro per scoprire le origini delle fiabe più note e conoscere la loro storia
                                        
                                    Un libro per viaggiare tra le parole di donne coraggiose che hanno lottato per far sentire la loro voce
                                        
                                    Un libro per riflettere sulla stretta relazione che oggi lega l'arte, la politica e l'industria culturale
                                        
                                    Una guida per un ritorno alla ragione in un mondo in cui l'irrazionalità sta prendendo il sopravvento
                                        
                                    Un approfondimento che interseca i temi dell'urbanistica contemporanea e i suoi protagonisti
                                        
                                    Un saggio brillante e approfondito, in cui Monbiot smaschera le contraddizioni dietro alla rete alimentare
                                        
                                    "Perché oggi non è possibile una rivoluzione": la visione del filosofo sul mondo, nella sua cruda realtà
                                        
                                    Osservazioni sul comportamento di animali ed esseri umani per scardinare le opinioni più comuni
                                        
                                    Una nuova routine, quella della pandemia, che getta nuova luce sulle dinamiche di una famiglia