Nata nel 1993 a Pordenone, è facilitatrice grafica, illustratrice per diverse case editrici (Erickson, Pearson, DeAgostini) e vignettista per la Smemoranda. Nel 2020 ha pubblicato con Renape "Non ce la posso fare" 

"Elon Musk" di Walter Isaacson

Tra luci e ombre, la tanto attesa biografia di uno degli uomini più influenti al mondo

Fumetti
Di Irene Coletto

"Ai 2041. Scenari dal futuro dell'intelligenza artificiale" di Qiufan Chen e Kai-Fu Lee

Dieci racconti che ci proiettano in un futuro in cui l'AI sarà parte delle nostre vite, tra benefici e rischi

Fumetti
Di Irene Coletto

"I raccontastorie" di Nicholas Jubber

Un libro per scoprire le origini delle fiabe più note e conoscere la loro storia

Fumetti
Di Irene Coletto

"Parole d'altro genere" di Vera Gheno

Un libro per viaggiare tra le parole di donne coraggiose che hanno lottato per far sentire la loro voce

Fumetti
Di Irene Coletto

"Perché la sinistra non impara a usare il meme?" di Mike Watson

Un libro per riflettere sulla stretta relazione che oggi lega l'arte, la politica e l'industria culturale

Fumetti
Di Irene Coletto

"Quando persone intelligenti" di Nadler e Shapiro

Una guida per un ritorno alla ragione in un mondo in cui l'irrazionalità sta prendendo il sopravvento

Fumetti
Di Irene Coletto

"Urbanità" di Carlo Ratti

Un approfondimento che interseca i temi dell'urbanistica contemporanea e i suoi protagonisti

Fumetti
Di Irene Coletto

Il futuro è sottoterra di Monbiot

Un saggio brillante e approfondito, in cui Monbiot smaschera le contraddizioni dietro alla rete alimentare

Fumetti
Di Irene Coletto

La ragione di Byung-Chul Han

"Perché oggi non è possibile una rivoluzione": la visione del filosofo sul mondo, nella sua cruda realtà

Fumetti
Di Irene Coletto

"Diversi" di Frans De Waal

Osservazioni sul comportamento di animali ed esseri umani per scardinare le opinioni più comuni

Fumetti
Di Irene Coletto

"Ho scritto questo libro invece di divorziare"

Una nuova routine, quella della pandemia, che getta nuova luce sulle dinamiche di una famiglia

Fumetti
Di Irene Coletto

La natura è più grande di noi di Telmo Pievani

Un viaggio illuminante e personale tra scienza ed ecologia, per scoprire che la natura è più grande di noi

Fumetti
Di Irene Coletto

Il lato oscuro delle storie di Jonathan Gottschall

Nel raccontare c'è un lato oscuro: e se le storie fossero la causa della nostra distruzione?

Fumetti
Di Irene Coletto

Cattive ragazze di María Hesse

Un libro che ci parla da una prospettiva femminile, illustrato da Irene Coletto

Fumetti
Di Irene Coletto

Aborto? No, grazie

Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla dell'abolizione dell'aborto negli Stati Uniti

News
Di Irene Coletto

Diario degli errori

Irene ci parla di concorso docenti, errori e domande sbagliate: cosa è successo agli aspiranti insegnanti?

News
Di Irene Coletto

Che caldo!

Irene Coletto ci parla di solstizio d'estate, caldo e... un momento ma l'altro giorno era primavera?

News
Di Irene Coletto

Grilli à la carte

Irene Coletto ci parla di alimentazione e insetti: chi sarà il prossimo che mangeremo? Tarme o locuste?

News
Di Irene Coletto

E tu, che energia usi?

Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di comunità energetiche: ne avete mai sentito parlare?

News
Di Irene Coletto

Emissioni tossiche, solo io e te? 

Nella vignetta di oggi, Irene Coletto ci parla di cambiamento climatico e fisiologia: qual è la correlazione?

News
Di Irene Coletto