Anniversari e Ricorrenze

La vita bugiarda di Elena Ferrante

Immagine tratta dal libro "L'amore molesto" di Elena Ferrante, E/O, 2015

Immagine tratta dal libro "L'amore molesto" di Elena Ferrante, E/O, 2015

Vuoi bene per tutta la vita a persone che non sai mai veramente chi sono

Elena Ferrante, Storia del nuovo cognome

Quale esergo migliore per parlare di Elena Ferrante? Una scrittrice a cui, di bene, ne vogliamo tutti parecchio – forse non a lei, ma ai suoi libri –, ma che, in fin dei conti, non abbiamo idea di chi sia. C’è chi dice, per mantenere l’atmosfera partenopea, che questo è il segreto di Pulcinella e che tutti sanno che Elena Ferrante è Domenico Starnone, perché ci sono delle corrispondenze tra i libri e le descrizioni delle città e via dicendo. Forse è addirittura sua moglie, o entrambi, oppure un collettivo di cui fa parte anche Goffredo Fofi – si diceva addirittura fosse lui perché non critica mai i libri di Ferrante, il che è in effetti sospetto.

Sia come sia, due cose le sappiamo di sicuro: l’una è che Napoli la conosce bene, l’altra è che è una scrittrice geniale. Chi vede nel suo anonimato una strategia di marketing può trovare conferma della tesi solo fino a un certo punto, perché il successo di Ferrante va ben oltre il mistero che la circonda. O meglio, il mistero arriva sempre dopo la scrittura, la storia, i personaggi, la città. Sempre dopo i libri, che parlano senza bisogno di nessuna voce che non sia quella di ciò che raccontano.

La vita è leggera, non bisogna permettere a nessuno di renderla greve

Elena Ferrante, I giorni dell’abbandono

Ann Goldstein, traduttrice americana dei libri di Elena Ferrante. Illustrazione di Laila Balot, 2023, studentessa del Liceo Artistico A. Volta di Pavia. Tecnica mista

Visto che della sua presenza non si può parlare, cerchiamo almeno di dire qualcosa sulla sua assenza. Che cosa significa quando un’autrice non c’è, e ci sono invece solo i suoi libri? Una risposta articolatissima l’ha data Isabella Pinto in Elena Ferrante. Poetiche e politiche della soggettività, edito da Mimesis nel 2020, non tanto sul significato dell’assenza, quanto sulla complessità che deriva da un testo che si svincola, in qualche modo, dall’egida autoriale. Ciò che rimane è il testo puro che si agglomera attorno a una voce, che però è forza impalpabile, gravità letteraria non più antropomorfa. Il libro, insomma, vive a prescindere da qualsiasi altra cosa.

È però senz’altro degno di nota come Ferrante abbia una dimensione così eterea quando, invece, si propone di raccontare la verità più corporea e concreta. Al centro c’è Napoli, sempre, in tutti i famosi colori di cui si canta spesso. Una Napoli brulicante, color seppia e baciata da un sole vivace e arcigno al contempo nell’Amica geniale, ma anche una città divisa tra un sopra e un sotto nella Vita bugiarda degli adulti, proprio come la geografia fisica urbana, che ascende fino al Vesuvio e precipita sino alle profondità della Napoli sotterranea.

La città diventa una scenografia di cui le persone sono parte: un grande e articolato organismo che si nutre delle storie e delle relazioni che la percorrono. C’è, nella Napoli di Ferrante, qualcosa di vivo, ed è ciò che tiene inchiodati alla pagina. È anche ciò che accade quando l’autrice riesce a diventare la propria scrittura, un grande mescolarsi e alla fine è tutto sovrapposto. La voce dell’Amica geniale, non per niente, è quella di Elena, una scrittrice che vive a Napoli, così come la sua autrice, che ne ama profondamente un’altra, Elsa Morante, con cui c’è corrispondenza fonetica e grafemica.

Era meraviglioso valicare confini, lasciarsi andare dentro altre culture, scoprire la provvisorietà di ciò che avevo scambiato per definitivo

Elena Ferrante, Storia della bambina perduta

Nel 2014, la rivista Foreign Policy ha inserito Elena Ferrante tra i pensatori e le pensatrici più influenti al mondo, con la motivazione «For writing honest, anonymous fiction». Non c’è bisogno di avere una soggettività come siamo abituati a pensarla, per scrivere cose oneste, vere. Ci piace pensare che l’autore sia parte integrante del libro, ma la verità è che tra l’autore e il libro intervengono tante forze da rendere questo rapporto tanto mediato da rendere lecita la domanda: chi è, qui, che ha scritto?

Elena Ferrante risolve la questione recidendo il cordone ombelicale che la lega alle sue opere. È come se, prima – temporalmente e logicamente – del libro, le possibilità esplodessero: chi ha scritto cosa, in quanti hanno partecipato, smetterà, andrà avanti. E lo stesso accade dopo, con le migliaia di possibilità che, questo per ogni libro, spalancano i lettori, con le loro interpretazioni, le loro ipotesi, il loro amore o il loro disprezzo, i loro infiniti dubbi.

I libri su e di Elena Ferrante

Gli altri approfondimenti

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autrice

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice (o uno scrittore) che è rimasto anonimo. Il successo di Ferrante va ben oltre il mistero che la circonda: è autrice dell’Amore molesto, da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo; dal romanzo successivo, I giorni dell’abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Nel volume La frantumaglia racconta la sua esperienza di scrittrice. Nel 2006 le Edizioni E/O hanno pubblicato il romanzo La figlia oscura, da cui verrà tratto un film diretto da Maggie Gyllenhaal e con protagonista Olivia Colman, nel 2007 il racconto per bambini La spiaggia di notte illustrato da Mara Cerri e nel 2011 il primo capitolo dell’Amica geniale, seguito nel 2012 dal secondo, Storia del nuovo cognome, nel 2013 dal terzo, Storia di chi fugge e di chi resta e nel 2014 dal quarto e ultimo, Storia della bambina perduta, finalista al Man Booker International Prize 2016.Nell’autunno del 2018 è andata in onda, in Italia su Rai 1 e Timvision e negli Stati Uniti su HBO, la prima stagione della serie di Saverio Costanzo tratta dal romanzo L’amica geniale, seguita dalla seconda stagione tratta da Storia del nuovo cognome.Nel 2019 le Edizioni E/O hanno pubblicato L’invenzione occasionale, che raccoglie i testi pubblicati originariamente in inglese sul Guardian nella traduzione di Ann Goldstein nel corso del 2018, e il romanzo La vita bugiarda degli adulti.Nel 2021 le viene assegnato uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari dei Paesi Bassi, il Premio Belle van Zuylen dell'International Literature Festival, per l'insieme della sua opera. Nel 2014, la rivista Foreign Policy ha inserito Elena Ferrante tra i pensatori e le pensatrici più influenti al mondo, con la motivazione «For writing honest, anonymous fiction».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente