"Colazione da Tiffany" ma non solo. Ripercorriamo la vita di un'icona del cinema mondiale
                                                                    
                                                                Esponente della fotografia umanista, trent'anni fa moriva il versatile maestro del bianco e nero
                                                                    
                                                                A cento anni dalla nascita, è il momento di tornare al pensiero di un intellettuale sui generis
                                                                    
                                                                A 30 anni dalla scomparsa, ripercorriamo la tragica ed eroica vicenda di Don Giuseppe Diana
                                                                    
                                                                A 10 anni dalla morte, ripercorriamo vita e pensiero di una penna imprescindibile della critica letteraria
                                                                    
                                                                Matilde Serao, la signora del giornalismo italiano
                                                                    
                                                                Ecco un approfondimento sul più amato autore di libri per bambini nella storia della letteratura infantile
                                                                    
                                                                L'affascinante showman può dire di essere un autentico sopravvissuto. Con diverse frecce ancora al suo arco.
                                                                    
                                                                A 40 anni dalla scomparsa, ricordiamo la vita e l'opera rocambolesca del maestro del romanzo sperimentale
                                                                    
                                                                A 80 anni dalla sua nascita, celebriamo l'intenso universo narrativo di un'autrice attenta all'umano
                                                                    
                                                                Centodieci anni fa nasceva Burroughs, pioniere nell'esplorazione delle frontiere della letteratura e dell'arte
                                                                    
                                                                150 anni fa nasceva Gertrude Stein, che visse da mecenate nella Parigi delle avanguardie artistiche
                                                                    
                                                                A 80 anni dalla morte, ricordiamo il fondatore del Neoplasticismo, ideatore di un linguaggio visivo universale
                                                                    
                                                                Il 23 gennaio 1944 ci lasciava un pittore incredibile, sempre in lotta con le nefandezze buie della vita
                                                                    
                                                                Rivoluzionario e indimenticabile maestro, lo ricorda Nicola Campogrande
                                                                    
                                                                Soprannominato Scarface, è il volto dell'era della proibizione e della criminalità organizzata americana
                                                                    
                                                                Nasceva oggi la scrittrice fu vittima della Shoah, e che nella tragedia ritrovò la propria spiritualità
                                                                    
                                                                Filosofo, giurista, storico e politologo considerato massimo esponente della storia politica italiana
                                                                    
                                                                A 200 anni dalla sua nascita, celebriamo l'arte di un autore in grado di penetrare i segreti della mente umana
                                                                    
                                                                Il 1° gennaio saranno 104 anni dalla nascita di J. D. Salinger, autore di uno dei romanzi più noti al mondo