Dazeroasei

Sbaciucchiare! Teneri albi per insegnare l'amore ai più piccoli

Immagine tratta dal libro "Due che si amano, di Jürg Schubiger, E/O, 2013"

Immagine tratta dal libro "Due che si amano, di Jürg Schubiger, E/O, 2013"

Non servono molte pagine per fare un bel libro, molto spesso le illustrazioni parlano attraverso i loro colori come in Un bacino per me pubblicato dalla casa editrice Pulce.

I tratti delicati della mano di Cristina Petit, insegnante di scuola primaria, autrice di molti libri illustrati per bambini, adoratrice dei suoi lettori e autrice attentissima alle emozioni dei piccoli, danno vita a dei piccoli cuccioli, un pulcino, un elefante, un topolino. In ogni pagina ciascuno di loro chiede in regalo un bacio dal bimbo che sfoglia le pagine di questo tenero cartonato, un libretto per piccole mani da leggere e perché no? Sbaciucchiare!

Il suo messaggio è un invito ad esprimere il proprio affetto con sincerità, il bacio è uno dei modi più istintivi per comunicare tenerezza, amore, attaccamento. Nella sua semplicità il libro invoglia ad interagire con lui come se fosse vivo, per donare una coccola prima di andare a dormire o da usare come medicina nei momenti tristi. Non si è mai troppo piccoli per tenere un libro tra le mani, che sia sonoro oppure di stoffa è un modo diretto per creare affezione fin dalla tenera età.

Ma a cosa servono davvero i baci? Possono volare o creare una poesia, possono essere colorati? Rimarginano ferite? Promettono un ritorno? Se avete voglia di leggere qualche libro prima di andare a dormire possiamo provare a rispondere a tutte queste domande.

Un libro che amo molto e che racconta i baci è di Rocio Bonilla, Di che colore è un bacio? (Valentina Edizioni) la protagonista, Minimoni, è curiosa, allegra, vivace, si fa moltissime domande e in questo vivace albo vuole proprio sapere di che colore sono i baci, perché la cosa che più le piace al mondo è colorare. Saranno gialli come i girasoli, rossi come gli spaghetti al pomodoro o blu come un tuffo nel mare?

 

Colorati o no, ci sono baci di ogni tipo e Felice nel volume La baceria di Felice (Sassi), ne sa qualcosa visto che lui, i baci, addirittura li vende nella sua Baceria di via Cuor Leggero. Ha un catalogo molto fornito ereditato dalla sua affettuosissima famiglia, è un vero esperto in materia, un venditore nato si potrebbe definire, se andrete nel suo negozio riuscirà di certo a consigliarvi il bacio più adatto alle vostre esigenze: della buonanotte, baci al vento, bua-ci e baci da asporto in quantità... Anche se quello più prezioso ha il potere di farlo arrossire incredibilmente e non è assolutamente in vendita.

Se ti piace lasciare un segno allora di certo fa per te la scatola con L’inventario dei baci (Sassi) puoi scegliere quello che ti sembra più adatto e regalarlo, magari con una dedica, a chi vuoi tu.

I baci più belli (Picarona Italia), di Margaret Allum, illustrato da Jonathan Bentley.

Poi ci sono baci grandi, piccoli, romantici, soffici e allegri e alcuni certamente più belli di altri, ciascuno ha la classifica dei suoi preferiti, se quello della nonna, della mamma del fratellino o del papà sarà compito vostro decidere.


Mi piacciono i baci appiccicosi del mio fratellino…

quelli caldi e accoglienti della nonna…

e i baci teneri e affettuosi della mamma.

Ma il bacio che amo di più è …

Troviamo anche il volume Viaggio di un bacio (Lapis) di Guia Risari con le illustrazioni di Elena Baboni.


Un mattino, da due petali nacque un bacio.

La giornata era ventosa e il bacio si disperse.

Baci intrepidi e avventurosi, liberi come libellule che si sciolgono in poesia, sorvolano vigneti, laghi e prati per posarsi sui tetti delle case a regalare canti rasserenanti per creature stanche o tristi e scacciare brutti ricordi, riappacificare popoli e scacciare guerre.

Quanto è importante un bacio dato al momento giusto?


Una libellula raggiunse un calabrone

e lo baciò controvento e lui,

che di solito borbottava,

rimase tranquillo,

quasi beato.

Se facciamo fatica a separarci dalla mamma per andare a scuola, se deve andare al lavoro, forse un bacio potrà tornare utile, una promessa a rivedersi presto: è quello che ritroviamo nell'albo Un bacio per quando ti manco (Sassi) di Poppy Bishop.

E tu di che bacio sei?

Altri consigli di lettura 

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente