Segnali di fumetto

Sul nuovo graphic novel di Lelio Bonaccorso soffia un vento di libertà

Illustrazione di Gabriella Pezzani, 2021 - Disegno a matita su carta, colorato in digitale

Illustrazione di Gabriella Pezzani, 2021 - Disegno a matita su carta, colorato in digitale

A Lelio Bonaccorso il fumetto va stretto
... no, un attimo: cosa avete capito? A Lelio il fumetto va stretto perché il nostro, ogni volta che fa la spola fra Scilla e Cariddi per poi rimettere piede nella sua amatissima terra, la Sicilia, capisce quanto lo stretto di Messina sia uno scotto da pagare per tornare a quella dimensione che lui sente profondamente sua, fra le tavole (da disegnare) e la tavola (il nostro ha una passione per i cannoli... e come dargli torto?)

Ma se ci fermassimo a queste note di colore, non renderemmo giustizia a quel che il fumetto è per Bonaccorso: lo strumento ideale per raccontare il mondo, con le sue bellezze, le sue ingiustizie e le sue battaglie.
Ecco quel che la "nona arte" rappresenta per questo brillantissimo autore che, nel corso di una traiettoria artistica ricca di collaborazioni prestigiose, ha saputo lasciare il segno grazie ai molti segni che ha impresso su carta. 
Nel corso degli anni, Lelio ci ha raccontato storie di ideali e di persone, lasciando che a parlarci dei sogni e della difficile strada verso la loro realizzazione fossero figure esemplari per coraggio e umanità: Che Guevara, Peppino Impastato, Jan Karski (l'uomo che scoprì l'olocausto), Mimmo Lucano...

Oggi è il turno di Dina e Clarenza, due eroine che hanno lottato per la liberazione della loro terra dalla dominazione angioina durante la rivoluzione del vespro siciliano, nel 1282. 
E quella che Lelio ci racconta, con segno incisivo e aereo al tempo stesso, è anche una saga familiare ricca d'amore, orgoglio, desiderio di rivalsa e di libertà e colpi di scena in una Sicilia medievale, meravigliosamente evocata attraverso una ricostruzione di grande spessore.

Ecco perché "Vento di libertà" è un graphic novel da scoprire assolutamente, magari accompagnati da chi meglio di chiunque altro può farcene sentire i profumi e mostrarcene i colori.  Grazie mille, Lelio. Ci vediamo al di là dello stretto!

Altri segnali di fumetto

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

I libri di Lelio Bonaccorso 

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente