Un mare di libri

Elisabetta II, settant'anni sul trono

Illustrazione digitale di Costanza Lusini, 2022, studentessa del Triennio in Media Design e Arti Multimediali, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Illustrazione digitale di Costanza Lusini, 2022, studentessa del Triennio in Media Design e Arti Multimediali, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Io dichiaro davanti a voi tutti che tutta la mia vita, sia essa lunga o breve, sarà dedicata al vostro servizio e al servizio della nostra grande famiglia imperiale a cui tutti apparteniamo

Elisabetta II

Elizabeth Alexandra Mary, nata a Londra il 21 aprile 1926, è oggi la sovrana più longeva del mondo, oltre che essere la protagonista del regno più lungo di tutta la storia britannica. Elisabetta non era però destinata a diventare regina. L’erede al trono era suo zio Edoardo VIII, che abdicò per amore dell’americana Wallis Simpson, facendo sì che a diventare re fu Giorgio VI, padre di Elisabetta.

A seguito della morte del padre, Elisabetta sale al trono il 6 febbraio del 1952: quest’anno verranno celebrati i settant’anni del suo regno, un traguardo mai raggiunto in Gran Bretagna.

Nel corso della sua lunga permanenza sul trono, Elisabetta ha dovuto fronteggiare problemi politici, personalità difficili, contrasti familiari e anche molti lutti, su tutti quello dell’amato consorte di una vita, Filippo di Edimburgo, morto da meno di un anno. Pur essendo sempre al centro della scena, di Elisabetta si sa poco: da sempre riservata, rilascia poche dichiarazioni, non ama i pettegolezzi, ignora la stampa e raramente lascia trapelare il suo punto di vista. Ciò che si sa di lei è osservato, raccontato, spesso anche inventato da qualcun altro. Silenziosamente, strenuamente, Elisabetta tiene salde le redini di un regno e di un’intera famiglia da settant’anni.

Tre incontri con Elisabetta

Il commento podcast di Enrico Franceschini

Ascolta l'approfondimento di Enrico Franceschini sulla regina Elisabetta, che esattamente settant’anni fa salì al trono per la morte improvvisa del padre

Ad attrarre la curiosità dei più non è solamente lei, la Regina, ma anche la famiglia reale che la circonda che potremmo definire, forse, la più famosa del mondo. Tra celebrazioni e momenti di giubilo, ma anche tradimenti, scandali e difficoltà (basti pensare al divorzio di Carlo o al matrimonio negato alla sorella Margaret, alla morte di Diana, ora all’allontanamento di Harry e agli scandali riguardanti il principe Andrea), i Windsor sono sempre al centro del ciclone. Tra paparazzi e stampa, ora divenuta anche protagonista della contestata serie Netflix che ne racconta la storia (The Crown), Elisabetta ha sempre gli occhi puntati addosso, eppure di lei si sa poco o niente. Chi è davvero la regina? Che cosa ama davvero questa donna, oltre ai suoi iconici tailleur colorati, i suoi cani e, in particolare, i suoi adorati cavalli? Che cosa non sopporta?

Non possiamo certo illuderci di poter conoscere tutto ciò che sta dietro le porte di Buckingham Palace, ma possiamo proporvi una bibliografia ricca di spunti e approfondimenti per conoscere meglio Elisabetta II, le personalità che la circondano e le norme e abitudini secondo cui vivono: biografie accreditate e non, reportage e libri di costume, fino a romanzi con la sovrana protagonista e sul mondo aristocratico inglese.

Legenda
Com'è profondo il mare (della conoscenza)
I nostri livelli di approfondimento:

LIVELLO 1

Per chi ha appena imparato a nuotare fra i libri

LIVELLO 2

Per chi è capace di andare a stile libero

LIVELLO 3

Per chi non ha paura di immergersi nella profondità del sapere

Gli altri mari di libri

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente