10 libri sul comò

Lo sguardo di un libro, gli occhi di una copertina

Volti che ci osservano, ci scrutano, volti che trasmettono paura, terrore, ansia, attenzione, amore, passione, sensualità, sgomento.

Volti che vogliono convincerci che una dieta è perfetta per noi, o che lo sono le ricette che troveremo nel volume.

Primi o primissimi piani che ci devono convincere ad acquistare quel romanzo e nessun altro, quella biografia e nessun’altra.

Compra me; no, guarda qui; no io sono la più bella (il più bello) della libreria e quindi scegli me.

Sono un politico credibile, leggi la mia biografia. Sono un uomo pericoloso, leggi la mia storia. Sono un brillante sportivo, un attore famoso, un cantante importante, uno youtuber emergente, un bambino indifeso… in ogni caso la mia vita ti affascinerà. Tascabili o rilegati, prime edizioni o meno, romanzi o manuali, saggi o racconti.

Dietro lo sguardo c’è tutto. Ma potrebbe anche non esserci nulla. Comunque, quegli occhi guardano noi, direttamente, impunemente, sfacciatamente. Non è un ritratto qualsiasi, è un ritratto che vuole noi.

Voi, cosa ne pensate? Scegliereste un libro per uno sguardo?

Due occhi azzurri
Due occhi azzurri Di Thomas Hardy;

Terzo romanzo di Hardy, fu il primo che lo scrittore pubblicò a nome suo: una grande storia sulla gelosia e sui dubbi del cuore da uno dei massimi esponenti della letteratura vittoriana.

Let them talk. Ogni canzone è una storia

In questo libro Cesare Cremonini ci porta al di là delle porte del suo mondo. Un mondo fatto di un'attrazione totale verso il lato poetico della vita, di curiosità verso l'ignoto, di grandi perdite e di sogni ritrovati, di libri letti e immaginati, di film visti e interiorizzati.

Millenovecentottantaquattro
Millenovecentottantaquattro Di George Orwell;

«Ho scritto libri privi di vita tutte le volte che non ero mosso da un intento politico.» Tre motivi per leggerlo:• Perché è il testamento del più audace scrittore politico del Novecento, che ha saputo raccontare come nessun altro il potere, la sorveglianza e il controllo.

I fantasmi di una vita
I fantasmi di una vita Di Hilary Mantel;

Hilary Mantel, una delle scrittrici più acclamate al mondo, ha raggiunto traguardi davvero incredibili. Ma chi è la donna che si cela dietro un tale successo? Un capolavoro di spirito. Il passato, che è stato cancellato in modo tanto meticoloso, qui torna a rivivere.

Putin e la ricostruzione della grande Russia

Dire Russia per molti significa dire Vladimir Putin. Sergio Romano tratteggia le nuove incognite di un quadro internazionale sempre più complesso e difficilmente governabile sulla base della straordinaria esperienza accumulata nella sua carriera.

Rebel boy. Ediz. italiana
Rebel boy. Ediz. italiana Di Helena Hunting;

Dopo aver scalato le classifiche americane con i suoi romance divertenti e piccanti, Helena Hunting è pronta a fare impazzire le lettrici italiane con una storia d'amore passionale, all'ombra dei grattacieli di Manhattan.

La regina degli scacchi
La regina degli scacchi Di Walter Tevis;

Perdere, vincere, cedere, resistere: imparare, grazie al gioco più solitario che ci sia, a chiedere aiuto, e a lasciarselo dare.Finita in orfanotrofio all'età di otto anni, Beth Harmon sembra destinata a una vita grigia come le sottane che è costretta a indossare.

Il rumore del tempo
Il rumore del tempo Di Julian Barnes;

La mattina del 29 gennaio 1936 la "Pravda" commentava l'esecuzione della "Lady Macbeth del distretto di Mcensk" di Dmitrij Sostakovic titolando "Caos anziché musica" e accusando l'opera di accarezzare "il gusto morboso del pubblico borghese".

La seconda ora d'arte
La seconda ora d'arte Di Tomaso Montanari;

Un viaggio alla scoperta di cento opere fondamentali, per imparare attraverso la bellezza a essere persone più umane e cittadini più consapevoli. I monumenti ci parlano. In ogni modo provano ad attirare la nostra attenzione.

Il valore affettivo
Il valore affettivo Di Nicoletta Verna;

Menzione Speciale della Giuria Premio Calvino 2020L'esistenza di Bianca si è sbriciolata il giorno in cui, da bambina, ha perduto sua sorella. Stella era pura, onesta, e manteneva le promesse. Ecco perché la sua scomparsa ha macchiato il mondo di colpa.

Le liste del mese

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente