Illustrazione di Marta Ravelli 2022, studentessa presso l'Istituto Europeo di Design di Milano
Anche se il clima quest’anno non ha ancora virato nettamente verso temperature autunnali, le giornate si stanno ormai inesorabilmente accorciando, gli alberi si tingono di sfumature cremisi e arancioni e l’aria umida si riempie del profumo di caldarroste e legna bruciata. Che meraviglia…inizia il periodo dell’anno che, dopo il caldo e gli eccessi dell’estate, ci riporta a vivere momenti più intimi, raccolti, in compagnia di noi stessi e delle persone care. Un cammino scricchiolante di foglie secche sul selciato, di zucche da gustare e intagliare, di passeggiate a raccogliere castagne e tisane calde sul divano che, piano piano, ci conduce verso le feste di Natale.
Ma mentre percorriamo questo cammino, stretti nel nostro paltò per proteggerci dai primi freddi, non è insolito imbattersi in calderoni e alambicchi fumanti, ragnatele appiccicose, esseri spettrali, creature della notte e insetti striscianti che emergono minacciosi dalle ombre per celebrare la notte del 31 ottobre, la più nera e spaventosa dell’anno.
Così ci ritroviamo immersi per qualche giorno nelle atmosfere crepuscolari di Halloween, festa che affonda le sue radici antichissime in terra celtica (se volete scoprire come ha conquistato il mondo vi lasciamo un bellissimo articolo), quando si celebrava la fine dell'estate e l’arrivo dell’inverno con grandi falò e travestimenti indossati per confondere i morti e tutti gli esseri magici che, in quella notte speciale, si credeva vagassero tra i vivi. Sono passati secoli da quelle notti ataviche sotto i cieli d'Irlanda, ma quell’aura misteriosa continua ad esercitare un fascino speciale su bambini, ragazzi e adulti in egual misura, che attendono Halloween con trepidazione, pronti a lasciarsi travolgere da costumi e addobbi, scherzi macabri, infinite scorpacciate di dolcetti e, soprattutto, film e storie di paura da cui lasciarsi terrorizzare.
Ed è in compagnia di dieci storie spaventose che vi lasciamo, scelte con cura dalla nostra redazione tra le tante che infestano gli scaffali delle librerie.
Le liste del mese
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente