Un mare di libri

Se il libro parla di libri il successo è garantito

Illustrazione di Marya Cesarano, 2021

Illustrazione di Marya Cesarano, 2021

Che siano romanzi d’avventura, racconti d’introspezione o storie a metà tra la narrazione e la critica letteraria, è considerevole il numero di romanzi pubblicati che mettono il libro al centro delle vicende raccontate. Libri che parlano di libri, legati a un singolo volume, ambientati in biblioteca o tra gli scaffali di una libreria: questo tipo di storia, incentrata su una passione che evidentemente è comune all'autore e al lettore, coinvolge più di altre.

Alcuni meccanismi narrativi messi l'uno accanto all'altro producono delle storie che possono avere molti elementi comuni e fanno funzionare la machine littérature di cui ha parlato Italo Calvino.

E proprio alcuni topoi letterari, cioè sequenze narrative ricorrenti, sono la chiave di lettura di un successo in qualche modo garantito.

Libri che ci hanno rovinato la vita

Scopri la nostra intervista a Daria Bignardi

La scrittrice Daria Bignardi prova a spiegarci perché siamo così tanto affezionati ai libri che ci hanno fatto soffrire. Un indizio? Forse nei libri cerchiamo delle domande, più che delle risposte

L'uomo che ama il libro (e/o la biblioteca e la libreria), che ne è attratto, che ne diventa succube o verso il quale scatena odio, gelosia, passione o, ancora, che fa del libro lo strumento per le sue azioni positive o negative che siano, è un esempio, particolare ma efficace, di questa ripetitività di elementi che crea una storia sempre nuova e al tempo stesso in qualche modo codificata.

Il lettore trova in questi libri gratificazione - si parla di qualcosa che ama - e certezze: il libro sarà la chiave narrativa principale, qualsiasi sia la vicenda narrata.

Nella nostra bibliografia, vi proponiamo i titoli cult e i più recenti libri che parlano di libri…per chi volesse scoprire qualche libro di questo genere di cui magari non conosce l'esistenza.

Legenda
Com'è profondo il mare (della conoscenza)
I nostri livelli di approfondimento:

LIVELLO 1

Per chi ha appena imparato a nuotare fra i libri

LIVELLO 2

Per chi è capace di andare a stile libero

LIVELLO 3

Per chi non ha paura di immergersi nella profondità del sapere

Gli altri mari di libri

PER CHI SI AVVICINA AL TEMA PER LA PRIMA VOLTA
PER UN APPROCCIO DIVULGATIVO
PER UN APPROCCIO SPECIALISTICO
Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente