10 libri sul comò

Libri da colorare per adulti

Illustrazione di Tosca Ghiani, 2023, studentessa presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Illustrazione di Tosca Ghiani, 2023, studentessa presso l'Istituto Europeo di Design di Milano

Siete reduci da una giornata stressante? Vorreste mandare tutto e tutti al diavolo, ma non potete farlo? Abbiamo, se non una soluzione a lungo termine, almeno un suggerimento per provare a sedare un po’ gli animi e ritrovare lucidità e calma: colorare! Non scuotete la testa, non è affatto solo un’attività per bambini, ma un comprovato modo anche per gli adulti di rilassarsi e ritrovare il proprio centro.

Se vi serve un po’ di autorevolezza per crederci, possiamo disturbare Carl Gustav Jung, uno dei padri della psicoanalisi, che già agli inizi del secolo scorso riconosceva i benefici del colorare i mandala, diagrammi geometrici disposti simmetricamente intorno a un centro, da lui introdotti in ambito terapeutico come strumento di individuazione del proprio sé.

Inoltre, già da diversi anni si è diffusa la pratica dell’Art Therapy che, attraverso espressioni artistiche tra cui il disegnare e colorare, si propone di migliorare la condizione psichica e la qualità della vita di coloro che si affidano a questo percorso.

Ma come rientra il semplice atto di colorare in questo quadro? Come può aiutarci a combattere lo stress e a sentirci meglio? E anche sviluppare un lato creativo che sentiamo dentro di noi e non trova normalmente spazio nella frenesia della vita quotidiana?

Se osservate i bambini quando colorano, vedrete che la loro attenzione è totalmente assorbita da ciò che stanno facendo. Colorare richiede grande concentrazione, perché bisogna rispettare i contorni, scegliere i colori giusti, tutte azioni che chiudono il mondo esterno al di fuori di quel gesto ripetitivo e silenzioso.

E lo stesso vale per gli adulti. Concentrarsi sull’attività di colorare permette alla mente di allontanare i problemi e le ansie della giornata, favorisce l’ascolto della propria voce interiore, permette di spostare il focus dall’esterno al nostro interno. E quando la mente si sgombra dai pensieri contingenti, il corpo si rilassa e induce una sensazione di benessere.

Non stupisce, dunque, che in commercio ci siano moltissimi libri con disegni da colorare ideati proprio per gli adulti, alcuni diventati bestseller internazionali come, ad esempio, Il giardino segreto di Johanna Basford che quest'anno festeggia il decimo anniversario. Sembra proprio che molti adulti stiano imparando a utilizzare questa pratica nel quotidiano per prendersi del tempo per sé e trovare calma e pace.

Oltre a raccolte di bellissimi mandala, ce ne sono per tutti i gusti, con immagini complesse, raffinate, intricate, che stimolano la mente e seguono gli interessi più svariati (natura, città, animali, libri, moda…). Altri, sono accompagnati da frasi e aforismi, per favorire un percorso di riflessione mentre si colora o successivamente. E alcuni, molto ironici, sono appositamente pieni di parolacce, per dare libero sfogo alla propria rabbia e, al contempo, ritrovare il sorriso.

Non resta dunque che armarsi di curiosità, pennarelli e matite e provare!

Potrebbero interessarti

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente