Un mare di libri

Libri da regalare a un’amica

Illustrazione di Eva Pieroni Harouach, 2022, studentessa del Triennio in Graphic Design e Art Direction, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti  

Illustrazione di Eva Pieroni Harouach, 2022, studentessa del Triennio in Graphic Design e Art Direction, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti  

Tutti conoscono l'espressione di fronte a un regalo non apprezzato. Il grazie che sibila dietro a un sorriso forzato, le mani che non sanno dove appoggiare il pacchetto, la carta a terra che si dispera. 

Ebbene, siamo giunti a quell’imbarazzante momento dell’anno in cui ci troviamo di fronte a uno scaffale della libreria – o per i più smart, di fronte a un sito – a fissare i dorsi e pensare: e ora, che faccio?

Come direbbe un nostro caro amico, la domanda ci devasta. Che poi, se ci pensiamo bene, è sempre quell’imbarazzante momento dell’anno. Tra compleanni, Pasqua, Natale ed Epifania, i regali sono dietro l’angolo, pronti ad attaccarci.

Regalare un libro a un’amica non è mai cosa semplice, almeno, non per me che per queste cose sono sempre stata negata.

Quando si sceglie un regalo la prima cosa da fare è pensare: chi ho davanti? Ma soprattutto: che scopo ha il mio regalo? Intrattenimento, collezione o sarà il solito mattone che nessuno leggerà mai?

Iniziamo dal piacere, perché vogliamo andare controcorrente e lasciare a dopo il dovere.

Un'amica che vuole divertirsi leggendo, sognare, innamorarsi e, perché no, immaginare, ce l'abbiamo tutti. L’ideale è pensare a una commedia romantica, come La disperata ricerca d'amore di un povero idiota, oppure a un libro che la porti nel mondo del mito a incontrare Persefone.

Ma sognare significa anche viaggiare e farlo Senza mai arrivare in cima, per sognare sempre più a lungo. 

C'è poi l'amica cultrice del bello, in tutte le sue forme. Quella che è sempre attenta alle Figure, quella che si perde in musei tra mostre e installazioni e quella che ama illustrati e fumetti.

E ora veniamo al tasto dolente, a quell’amica con cui non si può stare un attimo in pace, quell’amica che sa sempre tutto di argomenti caldi, LGBTQ+, nuove riforme di legge, diritti civili. A lei i mattoni non li leva nessuno. Anche se, non tutti i saggi sono così duri da affrontare…

Non so se questa lista possa (o potrà) aiutare chi, sperduto come me, si trova di fronte a una libreria senza sapere che pesci pigliare. Di sicuro ha aiutato me a capire una cosa: fare i regali è un'impresa tosta. Per fortuna, esistono i libri che ci possono salvare!

Legenda
Com'è profondo il mare (della conoscenza)
I nostri livelli di approfondimento:

LIVELLO 1

Per chi ha appena imparato a nuotare fra i libri

LIVELLO 2

Per chi è capace di andare a stile libero

LIVELLO 3

Per chi non ha paura di immergersi nella profondità del sapere

Gli altri mari di libri

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Per chi ha appena imparato a nuotare fra i libri

Per chi vuole sognare, innamorarsi, immaginare

Per chi è capace di andare a stile libero

Per chi ama il bello

Per chi non ha paura di immergersi nella profondità del sapere

Per chi è sempre interessato

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente