Un mare di libri

Libri per chi ama viaggiare

Illustrazione di Sveva Pannone, 2024, studentessa del Triennio in Graphic Design e Art Direction, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Illustrazione di Sveva Pannone, 2024, studentessa del Triennio in Graphic Design e Art Direction, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Viaggiavo lentamente e ne godevo. Avevo di nuovo il tempo di guardare, di sentire i posti. Viaggiare è un’arte. Bisogna praticarla con comodo, con passione, con amore.

Tiziano Terzani, Un indovino mi disse

Ci siamo. Con l’arrivo della primavera inizia il periodo dell’anno che maggiormente destiniamo a viaggi e vacanze. Usciti stiracchiandoci dal torpore dell’inverno, sentiamo ripartire quel familiare formicolio alle dita, che volano veloci sulla tastiera del pc alla ricerca di nuove mete, voli low cost, esperienze esotiche, tour a dorso di mulo…insomma, qualunque possibile occasione ci ispiri e ci permetta di fuggire più o meno lontano, chiudendoci dietro le spalle la porta di casa, pronti a riempirci gli occhi di nuovi scenari.

Eppure, non sarà stressante anche questo? Bello, sì, stimolante, ma in fondo sempre una corsa vagamente frenetica verso qualcosa? Per accaparrarsi i posti migliori in spiaggia, per fare tutte le cose sulla lista che ci siamo preparati, mangiare nei posti giusti, per non perdersi niente rischiando in realtà di perdersi tutto, un selfie e un post social dopo l’altro.

Ed è qui che entra in gioco la citazione di Terzani che abbiamo scelto in apertura. Un elogio alla lentezza, al sentire veramente i luoghi che visitiamo, assaporandone i colori, i profumi, i sapori. Rallentando. Ascoltando quello che abbiamo intorno e, soprattutto, noi stessi. Per ritrovare, durante il viaggio e le vacanze, il nostro centro, quel posto unico e tutto nostro che la centrifuga della vita sposta sempre un po’ qua e un po’ là -  sballottato, dimenticato - trasformandoci in funamboli perennemente in bilico sull’abisso del tempo che, inesorabile, scorre sotto di noi.

Ripartiamo da questa riflessione mentre organizziamo il prossimo viaggio. E dalle pagine dei libri che, spesso in modo meraviglioso, raccontano di viaggi reali o immaginati. Ci fanno sognare, stimolano curiosità sopite, ci predispongono alla partenza e ci indicano la strada da percorrere come una stella con un marinaio d’altri tempi. 

Di seguito trovate la nostra personalissima selezione, che vi condurrà verso la prossima fuga letteraria e, ci auguriamo, verso il prossimo viaggio. Con un pizzico di capacità di ascolto in più.

 

Su Maremosso potete leggere diversi editoriali dedicato al viaggio, che vi segnaliamo di seguito:

- Libri che fanno viaggiare
- Fughe letterarie
- Come preparare la valigia
- Viaggio nel Mediterraneo

Legenda
Com'è profondo il mare (della conoscenza)
I nostri livelli di approfondimento:

LIVELLO 1

Per chi ha appena imparato a nuotare fra i libri

LIVELLO 2

Per chi è capace di andare a stile libero

LIVELLO 3

Per chi non ha paura di immergersi nella profondità del sapere

Gli altri mari di libri

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Per chi ha appena imparato a nuotare fra i libri

Viaggi imperdibili

Per chi è capace di andare a stile libero

Viaggi letterari

Per chi non ha paura di immergersi nella profondità del sapere

Storie di viaggi e viaggiatori

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente