Illustrazione digitale di Filippo Zanelli, 2022, studente presso l'Istituto Europeo di Design di Milano
Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede, avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.
Ecco, ci siamo quasi! Le vacanze sono finalmente arrivate, giusto un’ultima mail da inviare prima di spegnere il computer e, naturalmente, i bagagli da preparare…
E sì, la valigia va proprio preparata. E no, non si può evitare né sperare che lo faccia qualcun altro al nostro posto (e qui un pensiero va a tutte le mamme, che devono occuparsi anche di quelle dei figli…almeno per qualche anno!).
Che poi, in fondo, superata l’ansia da dimensioni e peso da rispettare per evitare fastidiosi (e onerosi) problemi in aeroporto o ritrovarsi davanti al bagagliaio dell’auto che proprio non vuole chiudersi, fare la valigia può essere vissuto anche come un momento molto piacevole. Si può iniziare ad assaporare l’aria elettrica della partenza e pregustare la tanto sospirata fuga dal quotidiano che attendiamo con trepidazione da lunghi mesi. Basta avere ben chiaro in mente cosa è necessario portare e cosa, invece, è proprio auspicabile lasciare a casa, mettendo a tacere quella fastidiosa vocina in testa che continua a ripetere “e se poi mi serve?”. E infine, ma non meno importante, va capito come far stare dentro il proprio bagaglio tutto quanto abbiamo inserito alla voce “da portare”.
Per condurre a termine queste operazioni basilari ma non prive di insidie, ci vengono in soccorso due cose: fare una lista ben ragionata da cui depennare a mano a mano quanto già messo in valigia (fidatevi, serve davvero) e la lettura di qualche libro che ci illumini con utili consigli o ci faccia un po' riflettere. Perché spesso è proprio nella nostra mente che bisogna fare un po' di ordine, così da capire cosa sia davvero essenziale portare con sé per assicurarsi che il viaggio si trasformi in quello che davvero sogniamo di fare.
Di seguito trovate alcuni manuali e saggi che abbiamo selezionato per voi per aiutarvi a preparare il bagaglio perfetto. E se, nonostante l’ausilio di questi espedienti doveste incappare in qualche incidente di percorso o vi succedesse di dimenticare qualcosa, fate un bel respiro e sorridete: dopotutto, siete in vacanza!
Infine, un ultimo suggerimento da parte nostra, che sarà sicuramente superfluo ma è per noi vitale darvi: premuratevi di lasciare sempre un po' di spazio per i libri da leggere durante le vacanze perché, come sosteneva Tiziano Terzani, " (...) i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti".
Qui, ad esempio, potete trovare alcuni dei nostri suggerimenti da portare sotto l'ombrellone.
Non ci resta che augurarvi buon viaggio e buona estate!
Le liste del mese
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente