© Vfhnb12 - stock.adobe.com
La redazione della “New York Times Book Review” ha pubblicato, anche per il 2023, la lista dei 100 migliori titoli; ve ne avevamo parlato anche lo scorso anno, ricordate?
Grande attesa per la lista che ogni anno seleziona i migliori libri dell'anno - tra fiction, non-fiction, saggistica e fumetti. Un manuale necessario per tenersi aggiornati sulle ultime uscite internazionali e, perché no, magari prendere spunto per qualche regalo di Natale a familiari ed amici con la passione per la lettura.
Quest'anno hanno ottenuto grandissimo successo i finalisti del Booker Prize 2023, con ben 3 titoli selezionati nella sestina finale del premio: The Bee Sting di Paul Murray (trovate qui la recensione del libro), This Other Eden di Paul Harding e Western Lane di Chetna Maroo (trovate qui la nostra recensione del libro).
Ma troviamo anche grandi, inattesi ritorni: è il caso dell'Iliade di Omero, nella sua nuova traduzione di Emily Wilson.
Prima in classifica After Sappho, di Selby Wynn Schwartz: successo della critica, in uscita in marzo 2024 per Garzanti con il titolo Le figlie di Saffo, il volume narra la biografia di donne che nel passato si sono ribellate alla società patriarcale per essere libere.
Troviamo poi Zadie Smith, con il suo L'impostore (trovate qui la nostra recensione); il maestro del brivido Stephen King con Holly (qui la nostra recensione). Grandi scrittori che si riconfermano fra i più apprezzati non solo dal pubblico, ma anche dalla critica e dagli addetti ai lavori.
Infine due fumetti che sono entrati in classifica: Monica di Daniel Clowes e A guest in the house di Emily Carroll.
Ti potrebbero interessare
Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone? Scrivi alla redazione!
Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.
Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente
Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente