La redazione segnala

La Storia di Elsa Morante: una storia universale

Portare sullo schermo una serie tv tratta da un capolavoro della letteratura contemporanea è impresa più che ardua e ambiziosa. Figuriamoci poi se quel capolavoro è La Storia di Elsa Morante (edito da Einaudi). Ce ne parla in un video Micol Sarfatti.

Francesca Archibugi però ce l’ha fatta. La sua trasposizione, che arriva 38 anni dopo quella di Luigi Comencini con Claudia Cardinale è davvero convincente, soprattutto grazie all’interpretazione di Jasmine Trinca nei panni di Ida Ramundo, madre vedova che cresce da sola due figli negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Trinca riesce a rendere con efficacia il coraggio, la forza, ma anche la delicatezza di questo personaggio straordinario

Una donna immaginaria, ma così reale e persino ancora attuale e che ricorda molto la ormai nota e amata Delia del film di Paola Cortellesi C’è ancora domani.

Alla prima puntata, trasmessa lo scorso 8 gennaio, la fiction ha registrato il  23.5% di share con 4.459.000 spettatori . Un ottimo risultato, da cui, si spera, possa arrivarne un altro, il ritorno nella classifica dei libri più venduti della straordinaria opera di Elsa Morante.

Per saperne di più

Leggi il nostro articolo sulla serie tv: La Storia, la serie tv tratta dal capolavoro di Elsa Morante

Per approfondire

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente