La redazione segnala

Premio Strega 2023: la cinquina finalista

Uno dei momenti più attesi è arrivato!

Dei 12 candidati finalisti al Premio Strega 2023, è stata proclamata la cinquina di autori i cui romanzi concorreranno alla finale.

Scopriamoli insieme!

I 5 candidati al Premio Strega 2023

Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli) di Rosella Postorino, con 217 voti 

Come d'aria (Elliot) di Ada D'Adamo, con 199 voti 

Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca (Einaudi) di Maria Grazia Calandrone, con 183 voti

La traversata notturna (La nave di Teseo) di Andrea Canobbio, con 175 voti

Rubare la notte (Mondadori) di Romana Petri, con 167 voti

La conduzione della serata è stata affidata a Stefano Coletta, che ha intervistato i dodici candidati e candidate mentre sul palco avveniva in diretta lo spoglio dei voti, al termine del quale Mario Desiati, presidente di seggio e vincitore della precedente edizione, ha proclamato i finalisti.

Hanno espresso le proprie preferenze, tra voti singoli e voti collettivi, 596 votanti su 660 (pari al 90,3% degli aventi diritto): a quelli dei 400 Amici della domenica si aggiungono come di consueto 220 voti espressi da studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri selezionati da oltre 30 Istituti italiani di cultura all’estero20 lettori forti e 20 voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, tra cui i circoli costituiti presso le Biblioteche di Roma.

Questi i voti ottenuti dagli altri libri in gara: Igiaba ScegoCassandra a Mogadiscio (Bompiani), 158 voti; Silvia BallestraLa Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza), 145 voti; Andrea TarabbiaIl continente bianco (Bollati Boringhieri) 136 voti; Gian Marco GriffiFerrovie del Messico (Laurana Editore), 135 voti; Maddalena Vaglio TanetTornare dal bosco (Marsilio), 117 voti; Carmen VerdeUna minima infelicità (Neri Pozza), 89 voti; Vincenzo LatronicoLe perfezioni (Bompiani), 67 voti.

L’elezione del libro vincitore si svolgerà giovedì 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai Tre, per la conduzione di Geppi Cucciari.

La cinquina della LXXVII edizione incontrerà il pubblico in 16 tappe in tutta Italia, di cui come sempre una all’estero presso un Istituto Italiano di Cultura, il 20 giugno a Berlino. Le tappe dello Strega Tour, di Napoli, Benevento, Firenze, Modena, Salò, Parma e Rimini saranno seguite dal camper di Ticket to Read, che realizzerà una nuova serie podcast a cura di Margherita Schirmacher ed Enrico Orlandi per raccontare il viaggio dei finalisti. Un progetto in collaborazione con Chausson Italia.

La serata di Benevento è stata organizzata dalla Città di Benevento con Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega, che promuovono il Premio con il contributo di Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca e Tirreno Power, media partner Rai, sponsor tecnici IBS.it e SYGLA.

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente