La redazione segnala

Premio Strega Poesia 2023: i cinque libri finalisti

Al Salone Internazionale del Libro di Torino sono stati annunciati i libri finalisti del Premio Strega Poesia 2023, di cui Maremosso è media partner, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, in collaborazione con Gabinetto Vieusseux, BPER Banca e Parco archeologico del Colosseo, sponsor tecnico IBS.it. Ha condotto l’incontro Neri Marcorè.

Scopriamo i 5 candidati finalisti al Premio Strega Poesia 2023!

Le campane (Einaudi) di Silvia Bre

Autoritratto automatico (Garzanti) di Umberto Fiori

L'amore da vecchia (Mondadori) di Vivian Lamarque

Sotto falso nome (Pequod) di Stefano Simoncelli

Ballate di Lagosta (Donzelli) di Christian Sinicco

C'è una grande fame di poesia, come balsamo che alimenta una parte di noi molto denutrita, rinsecchita. Nell'attuale panorama in cui la lingua è così impoverita, la poesia è una forza che può mettere in moto un cambiamento interiore, e questo è il primo passo verso un agire meno distruttivo e più compassionevole verso tutti i viventi del pianeta.

Mariangela Gualtieri

La prima edizione del Premio è accompagnata dall’immagine realizzata da Alessandro Sanna risultato della performance di live painting tenutasi il 21 marzo presso la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, in occasione della giornata mondiale della poesia.

Il Comitato scientifico, composto da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Valerio Magrelli, Melania Mazzucco, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi, Enrico Testa e Gian Mario Villalta, ha scelto i finalisti tra i 135 candidati

La cinquina sarà ospite in diverse località italiane particolarmente attive sul territorio nella promozione della lettura. Queste le tappe: 27 maggio, 38° parallelo, Marsala; 3 giugno, Cervo Ti Strega, Cervo; 14 luglio, Museo MAXXI, L’Aquila; 13/17 settembre Pordenonelegge, Pordenone.

Un’ampia giuria composta da personalità della cultura determinerà l’opera vincitrice. Il premio verrà assegnato il prossimo 5 ottobre, a Roma, presso il Tempio di Venere a Roma all’interno del Parco archeologico del Colosseo.

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente