Dalla Francia, Virginie Despentes, radicale e libera, ribelle e femminista, con il suo Caro Stronzo, in uscita a maggio per Fandango Libri.
Non mancherà Barry Gifford che con le sue oltre quaranta opere tradotte in più di trenta lingue ha mostrato un mondo libero e selvaggio, ma con una profonda comprensione della vita, come dichiarato dal celebre regista David Lynch con il quale ha collaborato per film e serie TV.
Altri ospiti saranno Paco Roca, Wole Soyinka, Tony Wheeler, Alessandro Barbero, Amanda Leare Federica Pellegrini.
Fulcro del Salone rimangono biblioteche e scuole.
Siamo arrivati al terzo progetto di lettura condivisa che riunisce, attorno a un grande classico, studentesse e studenti da tutta Italia.
Il terzo volume della biblioteca del Salone è Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, realizzato in collaborazione con Feltrinelli con la veste grafica di Riccardo Falcinelli e un'introduzione di Dacia Maraini. Il libro è stato consegnato nel corso del mese di gennaio a 6.000 studenti di 258 classi in 19 regioni. Attorno alla lettura del romanzo, che tratta temi fondamentali come il valore della libertà e dello spirito critico, saranno previsti momenti e materiali di approfondimento.