A Ivrea Capitale del libro 2022, gli studenti del Master in editoria di Pavia promuovono un'editoria più green
Riemerge dai fiumi della Storia "Tempesta in giugno", il primo manoscritto di "Suite francese"
La biografia di una quercia secolare come viatico per una vita migliore
Secondo l'AIE le librerie fisiche sono cresciute, mentre quelle online hanno rallentato
Per lui, il giornalismo è stato un modo per raccontare il mondo e attraverso quel racconto scoprire sé stesso
Le tante ricadute psicologiche sui più giovani e l'opaca economia di uno dei principali settori online.
Intervista al Direttore Generale dell’Enciclopedia Italiana Massimo Bray e all’art director Stefano Vittori
L'intervista all'editor Dalia Oggero ci presenta il nuovo progetto della storica casa editrice torinese
Un'idea di editoria che non somiglia a nessun'altra. Massimo Roccaforte ci parla di Goodfellas, NDA e Interno4
Con un'indagine di Ipsos si fotografa il fenomeno della pirateria e le conseguenze nel mercato del libro
Il libro scandalistico ritirato dal mercato
Dal 23 aprile al 31 maggio torna il Maggio dei Libri per la dodicesima edizione
Le libraie ripercorrono i loro ricordi più cari legati alla Fiera di Bologna
Luigi Lo Cascio legge i testi dedicati a GGF scritti da Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori
La fiera del libro torna in primavera con un nuovo tema "Cuori selvaggi"
Un unicum nel panorama editoriale e culturale italiano
Fiera nazionale dell'editoria indipendente, nata per dar voce agli editori meno conosciuti.
L'edizione 2022 di un Premio importante, per opere e autori che sanno raccontare il mondo in cui viviamo
A 30 anni dalla scomparsa, un ricordo di Valentino Bompiani, maestro dell’editoria italiana