La redazione segnala

Sex education 4: finalmente la nuova stagione

© Mymovies.it

© Mymovies.it

Sex education è una delle serie tv targata Netflix più seguita di sempre. La storia è incentrata sui giovani studenti della Moordale Secondary School, in particolare sulle loro vicende sessuali. Infatti, Otis, interpretato da Asa Butterfield, è un ragazzo sempre stato in secondo piano, eppure, per un gioco fortuito di coincidenze si ritrova a occuparsi - nascondendosi fra vecchi bagni dell'istituto - dell'educazione sessuale dei suoi compagni. Figlio di una sessuologa, Jean (Gillian Anderson), che non gli ha mai fatto mancare dettagliate descrizioni e lunghi approfondimenti sul tema, sembra sempre saperne più di tutti. E così, fra adolescenti presi dal panico e disinformati, diventa quasi un guru.

Questa dote naturale, una gran disposizione all'ascolto e alla consapevolezza, viene subito intercettata da Maeve (Emma Mackey), una giovane amante della letteratura e della scrittura, che capisce l'importanza dei consigli di Otis e dà loro un valore, ne crea un'attività segreta, sì per aiutare ma su cui avere un ritorno economico.

Ecco: tutto era cominciato così. Nella serie e fra loro due.

Sicuramente una delle peculiarità più potenti della serie tv è la fortissima caratterizzazione di tutti i personaggi, approfonditi nel loro caos, nella loro ricerca di identità e di senso, sempre con la consapevolezza di ciò che sono, vivono e provano, attraverso il sesso.

Come quella fra Eric (Nguti Gatwa) e Adam (Connor Swindells) che non potrebbero essere più diversi nell'accettazione della loro identità sessuale, ma ancora di più nell'accettazione del loro sentire, affermandosi come una delle coppie più amate della serie.

Ma dove eravamo rimasti

Maeve e Otis, dopo essere stati lontani e aver intrapreso altre conoscenze e relazioni, si trovano a dover fare i conti con ciò che provano, ma a miglia di distanza. Già, perché Maeve è partita per gli Stati Uniti per frequentare una scuola rinomata, mentre Otis si adegua a un nuovo liceo, dopo la chiusura del Moordale e il trasferimento di tutti i suoi studenti, e al suo nuovo ruolo di fratello maggiore, dopo una vita da figlio unico. Cosa li attenderà?

I ragazzi affronteranno tutti nuove strade (e se Sex Education ci ha abituati bene, non saranno quelle più intuibili), si interfacceranno con altre scelte, scopriranno com'affacciarsi nel mondo sentendosi maturi, o quanto meno provandoci

Ma la cosa più importante resta il valore di questa serie: un prodotto che ha iniziato ad altrettanti della piattaforma, ma non perdendosi mai, mantenendo sempre il suo tratto distintivo – istruttivo e accattivante – di riuscire a parlare di sesso, sviscerando tabù e permettendo ai suoi spettatori di sentirsi un tutt'uno con i dubbi e le perplessità dei protagonisti, coinvolgendo adolescenti e non. 

Eccoci all'ultimo capitolo, non vediamo l'ora!

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente