Scelti per voi

Ombre di Marco Vichi

Uno dei piaceri maggiori per un lettore è quando le pagine di uno sconosciuto sembrano parlare proprio di noi e della nostra vita: ma cosa succederebbe se dopo un po’ ci accorgessimo che le somiglianze sono troppe, e che lo sconosciuto sta davvero raccontando momenti che solo noi pensavamo di conoscere?

Ombre
Ombre Di Marco Vichi;

Un libro diventato bestseller e che all'editore Luigi Imbrogno sembra solo un romanzo rosa da due soldi si rivela, invece, qualcosa di inquietante: tra le sue pagine, il protagonista trova dettagli sulla propria vita, fin dall'infanzia trascorsa con Marina, la misteriosa autrice che, però, è morta tempo prima.

È quello che accade a Luigi Imbrogno, l’editore fiorentino protagonista del nuovo romanzo di Marco Vichi, Ombre. Luigi è al mare con la moglie e le figlie quando, scettico, sfoglia le prime pagine del bestseller del momento. È stato pubblicato in Spagna sotto pseudonimo, e poi tradotto in molti paesi; il misterioso autore ha già annunciato che si tratta di una trilogia, di cui quello è il primo volume.

A Luigi non sembra altro che un romanzo rosa di scarsa qualità che è riuscito a vendere bene. Gli basta l’introduzione per rimanere sconcertato: conosce già le parole di ogni frase ancora prima arrivare alla fine. A parlare sembra essere proprio lei, Marina, l’amica con cui ha passato tutta l’infanzia e l’adolescenza crescendo quasi in simbiosi. E molti avvenimenti raccontati nel libro li hanno vissuti loro due insieme, in un rapporto unico di cui erano i soli a comprendere il valore.

Marina è però tragicamente scomparsa alcuni anni prima, e a nessuno risulta che stesse scrivendo un romanzo. E poi, perché in Spagna? E da dove arriveranno gli altri due volumi?

Luigi si ripromette di trovare la verità sul quel libro misterioso, e su una morte che non è mai riuscito ad accettare.

La lettura lo proietta nel passato, riporta in vita quella ragazza ombrosa, per tutti affascinante e giudicata spesso come strana, di cui Luigi era convinto di sapere tutto.

Di nuovo indietro, a quando erano bambini... Eppure si rese conto che in tutte le pagine, sotto il velo delle parole, si avvertiva un senso di tragedia, qualcosa di temibile e doloroso

La scrittura di Marco Vichi ci trascina nella vicenda, e per tutto il romanzo ci tiene vicini a Luigi, permettendoci di seguire passo per passo la sua avventura. Abitiamo le due dimensioni con cui il protagonista si trova a convivere: la vita adulta con la sua bella famiglia, l’infanzia e Marina.

Ombre è un libro che racconta di un libro: in questo cortocircuito passato e presente si mescolano, interferendo l’uno sull’altro. E dal passato – quando rimpiangerlo non serve, e non basta – si può allora prendere un motivo, una spinta per fare qualcosa oggi e dare vita a un nuovo futuro.

Marina e la morte erano sempre insieme, si tenevano per mano, ma non per questo era una donna funerea o triste. Marina con la morte giocava spesso, ci giocava con la fantasia infantile e la leggerezza di chi non la teme, perché non la concepisce

Invita l'autore a scuola

Prima Effe. Feltrinelli per la scuola propone l’incontro con gli scrittori per trasformare la lettura in un’esperienza indimenticabile, per avvicinare gli studenti ai grandi temi dell’attualità offrendo la possibilità di confrontarsi con chi quelle storie le ha scritte. Un viaggio straordinario e a portata di mano, nel mondo e in se stessi. Per organizzare un incontro scrivi a mailto:info@primaeffe.it

Le recensioni della settimana

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autore

Nato a Firenze, oggi vive nel Chianti. È autore di racconti, testi teatrali e romanzi, tra cui quelli della fortunata serie del commissario Bordelli. Vichi ha scritto anche sceneggiature per la radio (si ricordi Le Cento Lire, trasmissione di Rai Radio Tre dedicata all'arte in carcere). Ha tenuto laboratori di scrittura creativa in varie città e all'Università di Firenze. I suoi romanzi sono stati tradotti in varie lingue; tra questi ricordiamo Il commissario Bordelli (Guanda, 2002), Una brutta faccenda. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2003), Il nuovo venuto. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2004), Il brigante (Guanda, 2006), Nero di luna (Guanda, 2007), Per nessun motivo (Rizzoli, 2008), L'inquilino (Guanda, 2009) Morte a Firenze. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2009), Un tipo tranquillo (Guanda, 2010), La forza del destino (Guanda, 2011), La vendetta (Guanda, 2012), Il contratto (Guanda, 2012), Racconti neri (Guanda, 2013), Fantasmi del passato. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda, 2014); Il bosco delle streghe (Guanda 2017); Nel più bel sogno (Guanda 2017); L'anno dei misteri. Un'indagine del commissario Bordelli (Guanda 2019); Un caso maledetto. Un'avventura del commissario Bordelli (Guanda 2020); Ragazze smarrite. Un'avventura del commissario Bordelli (Guanda 2021).Nel 2009 vince il Premio Scerbanenco con il romanzo Morte a Firenze.Fonte immagine: Guanda editore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente