La Scuola Holden è nata a Torino nel 1994 e da più di 25 anni insegna – con metodi, principi e regole che sarebbe difficile trovare altrove – a raccontare storie, in qualunque ambito dello storytelling. La Holden è anche una fabbrica di progetti narrativi: ogni anno collabora con aziende, editori, festival, scuole e teatri per realizzare i progetti più diversi (e, in molti casi, azzardati). Tra i fondatori della Scuola c’è Alessandro Baricco, attuale preside
Un film che guida la riscossa dell’horror italiano con una storia dove l'orrore parte da un'urbanità alienata
Finalista del Premio Campiello 2023, un romanzo sul desiderio inappagato che ricorda la Lolita di Nabokov
Scrittore, poeta e giornalista, il genio eclettico di Bevilacqua riverbererà sempre nei suoi bestseller unici
Un romanzo molto coinvolgente che indaga il potere più grande che hanno gli esseri umani: quello delle parole
Il più grande autore di romanzi fantasy moriva 50 anni fa, lasciando in eredità libri indimenticabili
Compie 65 anni un classico controverso e disturbante, la storia di un amore distorto e della sua fortuna
10 anni fa moriva uno scrittore capace di dedicarsi ai libri, al cinema e a tutta la cultura che lo divertiva
Greta Gerwig dirige un film divertente e profondo per parlare della nostra società e di come cambiarla
Uno straordinario romanzo d'esordio che indaga sul rapporto tra il tempo che passa e il naufragare dei sogni
90 anni fa nasceva un grande scrittore e giornalista, che alla cultura ha dedicato la vita e il suo festival
BoJack è un cavallo bipede e parlante, attore dimenticato di una sitcom che cerca di tornare famoso
Eleanor finisce per errore in Paradiso dove cerca di diventare una persona migliore per evitare la dannazione
Un comedy-drama ambientato nella colorata New York degli anni '60 con una protagonista straordinaria
Uno dei simboli del cinema che è entrato nel nostro immaginario festeggia il compleanno!
Nato 90 anni fa, con la sua opera più famosa, la "Merda d'artista", sconvolse il mondo dell'arte
Un tragicommedia con attori strepitosi, specchio della meschinità di tutti noi esseri umani
140 anni fa nacque Franz Kafka, scrittore che non ha mai smesso di rivoluzionare la letteratura
Un classico del romanzo inglese che raccoglie con ironia e intelligenza tutti i tipi umani del suo tempo
Un thriller che tiene col fiato sospeso fino alla fine, tra colpi di scena e una costruzione magistrale
L'eccellente trasposizione animata di una delle opere più famose della famosa mangaka Ai Yazawa