Scelti per voi

Quicksand: una serie teen, ma fuori dagli schemi

© MYmovies.it

© MYmovies.it

In un momento in cui Bridgerton e i suoi abiti delicati dominano incontrastati, è il caso di spolverare una serie che in comune con l’epoca regency ha solo Netflix. Lasciate, quindi, che vi presenti Quicksand, una serie svedese del 2019. – Disclaimer: lo show contiene scene forti e sangue e tratta di argomenti delicati. Se lo guardate e vi turba, non date la colpa a me. – Se cercaste il trailer su youtube, vi sembrerebbe una storia d’amore adolescenziale, molto prevedibile. – Spoiler: è un inganno. Quindi non vale nemmeno la pena vederlo –.

Cosa sta succedendo?

La storia di Quicksand coinvolge due studenti liceali di Stoccolma, Maja e Sebastian. Questa premessa fornisce già una serie di immaginazioni in cui si può evolvere la storia e porta il problema che lo spettatore medio si fa inconsciamente: perché devo guardare questo e non quello?

La risposta è stata data da Per-Olav Sørensen, il regista, nei primi frame. Il primo episodio inizia e non ci ritroviamo nel bel mezzo di una lezione o nel corridoio con la campanella che suona e la protagonista che va in classe con l’amica, come l’America ci ha abituato. Invece lo schermo è buio e poi ci sono urla, spari e una buona dose di sangue e corpi. Veniamo infatti a conoscenza che Maja, la nostra protagonista, ha partecipato ad una sparatoria contro la sua classe, insieme al suo ragazzo, Sebastian.

Groviglio

Ma cosa è successo? Ce lo chiediamo noi spettatori e se lo chiedono anche i genitori e, in generale, la società svedese, che indice un processo per condannare la colpevole. Gli episodi della serie si srotolano quindi in un’alternanza tra il tribunale presente e flashback del suo passato, che iniziano proprio quando ha incontrato Sebastian.

Inizialmente, la relazione tra i due sembra totalmente normaleanche se Seb gioca un po’ troppo sul suo essere un ricco sfondato, ma tutto ha un senso, visto che sono adolescenti e, per definizione, immaturi –, ma flashback dopo flashback qualche campanella di avvertimento inizia a suonare. L’angoscia cresce e con lei la curiosità di come abbia fatto Maja a passare dall’essere un’adolescente innamorata all’uccidere una ventina di ragazzi.

Quicksand è una serie thriller diversa da quelle a cui siamo abituati, perché non si rifà in alcun modo allo stampo americano e mainstream che incontriamo quotidianamente. – E forse è anche un po’ per questo che non è una di quelle serie in cui ti imbatti per caso su Netflix: devi cercarla Le scene sono forti e raccontano la storia in modo che, alla fine, capisci anche perché o come sia arrivata in quella cella, con le mani sporche di sangue. Ma, alla fine, è anche una storia con elementi che possono accadere a tutti.

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente