Anniversari e Ricorrenze

Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne

Illustrazione di Ezio Mannarino, 2023, studente del Liceo artistico Volta di Pavia. Tecnica mista

Illustrazione di Ezio Mannarino, 2023, studente del Liceo artistico Volta di Pavia. Tecnica mista

Immaginate di voler viaggiare il mondo. Anzi, immaginate di doverlo viaggiare per forza, per non perdere 20.000 sterline ed il vostro onore da gentiluomo inglese di fine Ottocento. E infine, immaginate di dover viaggiare senza cellulare, senza aereo e, cosa peggiore di tutte, avendo appena licenziato il vostro maggiordomo di fiducia. E avendone uno nuovo di appena vent’anni, che è fin troppo espansivo e si mette a posto i capelli con soli tre colpi di pettine. Se riuscite a immaginare tutto questo, vi potete calare nei panni di Phileas Fogg, protagonista di una delle più iconiche storie d’avventura della letteratura.

Un buon inglese non scherza mai, quando si tratta di una cosa tanto seria come una scommessa

Il giro del mondo in 80 giorni inizia al raffinato Reform Club di Londra, dove tra comode poltrone, giochi di carte, tazze di tè e roast beef con funghi parte una bizzarra conversazione: grazie alla nuova linea ferroviaria indiana, è davvero possibile attraversare il pianeta in ottanta giorni?

Il preciso Phileas Fogg non è un uomo particolarmente avventuroso, dato che sa il numero esatto di passi che dividono casa sua dal Club e si scandalizza alla vista di un orologio in ritardo di quattro minuti, ma quando viene messa in dubbio la sua serietà non ha altra scelta: girerà il mondo in ottanta giorni, vale a dire in millenovecentoventi ore, vale a dire in centoquindicimila e duecento minuti.

Ha così inizio un viaggio fatto di locomotive, navi a vapore e perfino slitte: un viaggio fatto per filare incredibilmente liscio, e nel quale, inevitabilmente, tutto, ma proprio tutto, prende una piega inaspettata.

Il giro del mondo in ottanta giorni

"Il giro del mondo in ottanta giorni" è forse il più noto tra i romanzi di Jules Verne, fonte di numerosi adattamenti televisivi e cinematografici. Il protagonista è un inglese vittoriano di nome Phileas Fogg che, per scommessa con i soci del suo club londinese, si imbarca nell'avventura di fare il giro del mondo in non più di ottanta giorni.

- Un ritardo imprevisto vi può far perdere!
- L’imprevisto non esiste - rispose semplicemente Phileas Fogg

Fogg e il maggiordomo Passepartout attraversano l’Italia, l’Egitto, l’India, la Cina, il Giappone e gli Stati Uniti, destreggiandosi tra tratte sbagliate, imbarchi perduti e passaggi improvvisati, in un susseguirsi di pericoli e fughe rovinose. I protagonisti attraversano pagode, tribunali, fumerie, sopravvivono ad un rito Sati e agli indiani Sioux, per fare infine ritorno in Inghilterra in una costante lotta contro il tempo. Da uomini precisi quali sono, portano la propria impeccabilità in ogni angolo del mondo, e si confrontano con un mondo impreciso, disordinato, confuso, ma incredibilmente vivo.

Illustrazione di Eleonora Mella, 2023, studentessa del Liceo artistico Volta di Pavia. Tecnica mista

Per tutta la giornata, l’imbarcazione filò verso nord, trasportata da mostruose ondate. Venti volte corse il rischio di essere investita da una di quelle enormi montagne d’acqua che le si drizzavano dietro, ma un colpo maestro di barra, dato dal pilota, sempre impedì la catastrofe. […] Quanto a Phileas Fogg, sembrava che questo tifone facesse parte del suo programma

Il giro del mondo in 80 giorni ha fatto la storia dei romanzi d’avventura, infondendo nel genere esotismo ed uno stile umoristico e quasi surreale. È un libro che racconta di un viaggio impossibile, che nessuno avrebbe potuto raccontare se non Jules Verne: l’uomo che a soli undici anni scappò di casa per andare in India, per comprare una molto specifica collana di corallo alla ragazza dei propri sogni (nonché cugina). Jules Verne crebbe tra le navi e in nave spese gran parte della propria età adulta, mosso da un’inestinguibile sete di emozioni forti: inadatto ai salotti e alle discussioni intellettuali, passò la propria vita a “fuggire dalla noia”, guadagnando solo coi propri libri, pubblicati a puntate sui Magasin dell’amico Hetzel. E senza questa sua “fuga dalla noia” noi oggi non avremmo l’avventura come la conosciamo, la fantascienza, e nemmeno lo steampunk: Jules Verne portò sempre l’essere umano oltre i propri limiti, facendolo andare al centro della terra, ventimila leghe sotto i mari, o addirittura sulla Luna. Col proprio occhio di riguardo per la tecnologia, rappresentò l’intelletto umano come acuto, capace e potente, caratterizzandolo con la vitalità tipica dei grandi personaggi della letteratura: scrisse di uomini incredibili, perché curiosi, testardi, e determinati.

A 150 anni dalla pubblicazione de Il giro del mondo in 80 giorni (non perdetevi la nostra recensione!) il senso di viaggio e di avventura si è notevolmente trasformato nel cervello umano: spostarsi è diventato più facile e immediato, e girare il globo è diventato più possibile e accessibile. Ma, per qualche motivo, ciò non ha estinto in nessuno lo stesso desiderio che mosse Jules Verne tutta la vita: il desiderio di andare lontanissimo, di incontrare personaggi improbabili, di vedere posti distanti, di essere tirati lontano dalle proprie comode poltrone e, perché no, di fare una rissa su un treno diretto a New York per dimostrare l’importanza della boxe francese. Molte cose, dai tempi di Jules Verne, sono cambiate, e molti dei suoi scritti sono divenuti realtà, ma il bisogno di avventure delle persone è rimasto immutato: il bisogno di vedere i templi induisti, i bisonti americani e di incontrare tante, tante persone. O, in alternativa, di avere tra le mani una buona storia che ne parli.

- Ma, alla fin fine, il mondo è grande!
- Lo era una volta

Gli altri approfondimenti

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autore

Jules Verne è stato uno scrittore francese. Figlio primogenito di un avvocato, a lui spettava di proseguire la professione del padre. Ma fin da ragazzo rifiutava gli studi e si aggirava per la città e le banchine del porto, avido di racconti marinari e avventurosi. Il fratello Paul, più fortunato, potè seguire la sua vocazione e arruolarsi in marina per poi viaggiare, come aveva sempre sognato insieme a Jules. Questi invece, dopo una breve avventura - quando dodicenne riuscì a imbarcarsi su un mercantile diretto in America, venendo subito scovato, redarguito e rispedito a casa – venne mandato a Parigi per seguire gli studi di giurisprudenza. Ma il ragazzo non si applicava e questa negligenza incrinò presto i rapporti con il padre, che gli tolse la rendita mensile che gli serviva a sopravvivere: egli prese a trascorrere le sue giornate in biblioteca, per riscaldarsi e per poter leggere romanzi d'avventura e di viaggi. Aveva infatti promesso, dopo quella bravata sul mercantile, che non avrebbe più viaggiato, se non con l'immaginazione. Fu durante una di quelle lunghe giornate che, per puro caso, si imbattè in A. Dumas. L'aneddoto racconta che il giovane cadde addosso allo scrittore scivolando come un monello dalla ringhiera di una scala. Dumas lo prese in simpatia e lo introdusse nell'ambiente letterario. Nonostante l'innata attrazione per la letteratura scientifica e i diari di viaggi e d'avventura, V. cominciò a scrivere sceneggiature teatrali, commedie e libelli. Con l'aiuto di Dumas riuscì a vendere qualche lavoro e ottenne il posto di segretario al Théàtre Lyrique (1850). Scrisse anche libretti di "opera comique" con scarso successo. Nel 1856 sposò una ricca vedova, Honorine Anne Hebe-Morel, che risolse finalmente il problema della sua sussistenza economica. Nel frattempo concluse gli studi voluti dal padre e divenne agente di cambio. Il lavoro però non lo interessava affatto, mentre continuava ad alimentare la passione per la lettura. Frequentando i circoli scientifici conobbe Felix Tournachon, con il quale progettò dettagliatamente un viaggio in pallone. Fortunatamente non riuscì a salire su quel pallone, mentre il suo amico precipitò malamente dopo un breve volo. Da allora cominciò a scrivere il diario di bordo di quell'ipotetico viaggio. Il lavoro venne rifiutato da tutti gli editori a cui lo presentò, finché non lo propose a Jules Hezel, editore per ragazzi. Cinque settimane in pallone (Cinq semaines en ballon) venne pubblicato nel 1863 ottenendo una buona accoglienza e V. firmò un contratto per due romanzi all'anno; da allora ne scrisse 60, con straordinario successo. Non perse mai la passione per il teatro e si occupò della versione teatrale di alcuni tra i suoi romanzi più famosi. Si ritirò ad Amiens, dove divenne consigliere municipale e fu attivissimo cittadino. La celebrità gli procurò anche dei nemici: nel 1886 un pazzo gli sparò davanti al cancello di casa ferendolo a una gamba e rendendolo zoppo. Lo scrittore non si verdette d'animo e continuò a lavorare fin oltre i settant'anni.* L'Enciclopedia della Letteratura (DeAgostini)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente