La redazione segnala

La luce nella masseria: un film tv per celebrare la magia del piccolo schermo

© Rai - Press&Media Office

© Rai - Press&Media Office

La luce nella masseria è il film scelto dalla Rai per celebrare i 70 anni di trasmissione, che ha compiuto il 3 gennaio 2024 (ve ne avevamo già parlato qui).

La storia è quella di Pinuccio, un bambino che si innamora della televisione, e inizia a far finta di essere lui il cronista che parla da dentro la scatola. Uno spaccato dell’Italia popolare degli anni Sessanta, La luce nella masseria è anche un racconto di classe: le televisioni arrivano prima in casa dei ricchi, poi nei negozi e, solo dopo, a casa dei contadini di Matera, eppure i primi programmi televisivi, come Canzonissima, Arrivi e Partenze, sono una scusa di aggregazione per tutti gli abitanti del paese, dove il film è stato interamente girato. È un Italia che cambia: il ruolo della famiglia tradizionale inizia a mostrare le sue crepe e i protagonisti della famiglia di Pinuccio fanno fatica a rimanere uniti.

Prodotto da Eliseo Entertainment in collaborazione con Rai Cinema e diretto da Riccardo Donna e Tiziana Aristarco, il film ci racconta l’importanza della comunità attraverso il mezzo che più l’ha cambiata, la televisione.

Ti potrebbero interessare

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente