Diario di bordo

Il fantasma dell’Ucraina sulle elezioni di midterm

Giovedì 4 novembre

Dal nostro inviato a San Francisco, Enrico Deaglio

Sta facendo scalpore – e siamo solo agli inizi, probabilmente – la poderosa inchiesta del New York Times sul “Russiagate” che portò imprevedibilmente il palazzinaro Trump a vincere le elezioni presidenziali americane nel 2016. Firmata da Jim Rutenberg, giornalista veterano e vincitore di un Pulitzer, l’indagine può essere riassunta in breve così: Putin aveva deciso l’invasione e lo smembramento dell’Ucraina almeno dal 2016; per ottenerla aveva bisogno dell’acquiescenza della NATO, di un amico alla Casa Bianca e di un certo appoggio da parte delle cancellerie europee. C’era quasi riuscito, se non avesse incontrato prima Biden, poi lo sconosciuto Zelensky sulla sua strada.

Oggi il mondo si gioca la pelle a causa della scommessa criminale di Vladimir Putin e della delinquenza politica di Donald Trump.

L’inchiesta ha un fondamentale pregio: la retrodatazione dei fatti; racconta, infatti, di quando la storia fu concepita: luglio 2016, nella suite “Grand Havana” della Trump Tower di New York, pochi giorni dopo la vittoria alle primarie democratiche di Hillary Clinton su Bernie Sanders. La vittoria di Clinton a novembre era data per sicura, le sue posizioni anti-Putin erano note: l’America non avrebbe permesso, specie dopo l’annessione della Crimea, l’attacco frontale a Kiev.

Rutenberg racconta  in dettaglio i protagonisti del grande accordo: un certo Kostantin Kilminik, agente speciale di Putin, Paul Manafort e Roger Stone, potentissismi lobbisti e direttori della campagna elettorale di Trump; l’accordo, in breve, era questo: Putin metteva i suoi servizi segreti al servizio di Trump per screditare la Clinton; Trump prometteva che l’America avrebbe avuto un occhio distratto per quanto succedeva nel Donbass e avrebbe condotto una politica di “superamento” della NATO.

Tutto funzionò secondo i piani, ma non avevano previsto la vittoria di Biden nel 2020, né la sconfitta nel tentato colpo di stato del 6 gennaio.
Ma Putin procedette ugualmente, convinto che Biden fosse troppo debole e troppo vecchio per osare intralciare il suo piano.

Se questa ricostruzione vi “intriga”, come si dice adesso, naturalmente “retrodaterete” l’amicizia tra Berlusconi e Putin, i legami non recenti tra Salvini e Putin, tra la SPD tedesca e Putin, tra Le Pen e Putin, la presa di possesso del putinismo nei media italiani, e in particolare nella televisione di Stato e anche la nostra ultima campagna elettorale…

E adesso il canovaccio si ripete con le elezioni del Midterm americano, in cui la sorte dell’Ucraina si agita come un fantasma di Halloween….

  

Potrebbero interessarti anche

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente