Cult!

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi

Sacha Naspini è venuto a parlarci del suo ultimo romanzo e quando gli abbiamo chiesto di consigliarci un libro per lui importante, non si è limitato ad invitarci a leggere Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi, ma ci ha rivelato anche quanto del protagonista, Antonio Pereira, ci sia in uno dei suoi stessi personaggi di Villa del seminario

Anche l'epoca in cui i due romanzi sono ambientati non è molto diversa: la storia di Tabucchi - vincitrice del Premio Campiello nel 1994 - vive nel 1938, solamente cinque anni prima del 1943, anno in cui si svolge quella narrata da Naspini. 

In una Lisbona del regime salazarista - dittatura nazionale instauratasi in Portogallo dopo il colpo di Stato del 1926 - seguiamo le vicende di Antonio Pereira attraverso una voce esterna, che ci riporta i fatti come se glieli avesse raccontati Pereira stesso (da qui il titolo del romanzo).

Uomo anziano e solitario, ex giornalista di cronaca nera, è ora annoiato e dedito unicamente al proprio lavoro come direttore editoriale della sezione culturale del giornale Lisboa. Ci appare sin da subito disinteressato alla politica, ai soprusi che lo circondano, e impegnato a mantenere un basso profilo.

Dopo la scomparsa della moglie a causa della tisi, il suo rapporto con la morte si fa sempre più complesso: è infatti un pensiero ricorrente, che il lettore ritroverà spesso nelle pagine di Sostiene Pereira, ma che fa anche da catalizzatore per lo svolgimento della vicenda.

Mi colpisce di questo romanzo la portata della voce. La capacità di Tabucchi di trasferire un precipitato silenzioso riguardo a un personaggio complesso

Sacha Naspini

In un'atmosfera infuocata tra oppressione dittatoriale, fascismo italiano e guerra civile spagnola, il nostro protagonista si imbatte una mattina in un articolo che parla della morte come elemento decisivo per comprendere e valutare la vita. Autore dell'articolo è Monteiro Rossi

Incuriosito forse per la prima volta dopo diverso tempo, Pereira si mette in comunicazione con lui, scoprendo un giovane ribelle e rivoluzionario, che assume al Lisboa come redattore di necrologi, inconsapevole del fatto che quasi ogni suo testo verrebbe censurato se solo venisse pubblicato.

Apertamente antifascista e anarchico, Monteiro è esattamente l'opposto di Pereira, il quale ne corregge con irritazione ogni articolo, ma dei quali conserva sempre l'originale.
Questo co-protagonista è proprio colui che collaborerà inconsapevolmente alla trasformazione di Antonio Pereira.
Cosa spingerà definitivamente il protagonista a risvegliarsi e schierarsi contro le ingiustizie?

Noi possiamo solo dirvi che il suo percorso di consapevolezza è esattamente come lo definisce Naspini: una rinascita.
La dimostrazione che è sempre possibile dare nuova origine alla propria identità.

Postorino consiglia Annie Ernaux

Un libro autobiografico capace di parlare a tutti in modo diretto, essenziale e, allo stesso tempo, commovente

Felici i felici: il cult di Ester Viola

I dieci personaggi di Yasmina Reza provano a vivere al di qua della disperazione, con un pizzico di felicità

Rossari consiglia Dyer

Natura morta con custodia di sax è un meraviglioso libro sulla musica e su come può cambiarci la vita

Ammaniti consiglia Elena Spagnol

"La pentola a pressione" ci fa riscoprire un classico dei ricettari della nostra cucina in ristampa dal 1976

Ottavio Fatica consiglia Bloch

Un libro ricco di aneddoti, riflessioni, e che semina quella che sarà la grandezza di Bloch e del suo pensiero

Mereghetti consiglia Dickens

Il sommo esperto di cinema invita a leggere "Grandi speranze": storia di proletariato, disillusione e crescita

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Conosci l'autore

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente