Un libro può bastare per cambiare la vita di un lettore? A volte sì. Venite a sentire gli autori raccontare il momento in cui hanno conosciuto il libro che li avrebbe resi quel che sono diventati
Jamaica Kincaid insegue l'ombra di Derek Walcott per temi, forza delle immagini e lucentezza della scrittura
La testimonianza di Giovanni Falcone, dove ancora colpisce la lungimiranza del suo racconto della Mafia
La breve favolosa vita di Oscar Wao di Junot Díaz è una favola letteraria originale, poliedrica e imperdibile
Il romanzo più noto di Natalia Ginzburg è un libro caro a molti: semplice, a volte tragico, famigliare
Il libro del cuore di Fabio Stassi è il primo capitolo di un romanzo di formazione, divenuto un classico.
Il libro cult del Procuratore di Palermo è un romanzo storico che racconta la vita di Eleonora Pimentel
Quattro saggi del giovane Camus diventano esemplificativi dell'essere mediterraneo secondo Zineb Mekouar
L'imperatore d'America di Martin Pollack, nelle parole di un grande scrittore ucraino
Un grande classico, un libro che ha fatto scandalo, il capolavoro di Vladimir Nabokov
Il libro di Irvine Welsh è uno scavo nelle bassezze umane, una riflessione attraverso un immaginario assurdo
"I poveri non ci lasceranno dormire" è un libro che cambia le prospettive e che ha ispirato la Scugnizzeria
Il romanzo di Annie Ernaux che racconta il solcare dei ricordi, della nostra storia collettiva e personale
Una testimonianza fondamentale della Resistenza proposta in una veste narrativa ironica e priva di retorica
Il romanzo di Anna Maria Ortese che esplora solitudine, spiritualità e bellezza in una Napoli anni '50
La biografia del gruppo hip hop Assalti Frontali scritta dal leader della band Luca Mascini aka Militant A
La booktoker Martina Levato ci consiglia una saga ricca di creature fantastiche e viaggi ai confini del mondo
Un romanzo corale e monumentale, che restituisce un'epoca e un'umanità travagliata.
Una storia che è insieme libro e dipinto. La triste vita di un autore dimenticato, scomparso prematuramente
Un classico che ha appassionato generazioni di lettori e sprona a riflettere sul rapporto tra uomo e natura
Un giorno all'anno Emma e Dexter incrociano le loro vite in una rincorsa reciproca che ci lascia senza fiato