Un libro può bastare per cambiare la vita di un lettore? A volte sì. Venite a sentire gli autori raccontare il momento in cui hanno conosciuto il libro che li avrebbe resi quel che sono diventati
Un classico che ha appassionato generazioni di lettori e sprona a riflettere sul rapporto tra uomo e natura
Un giorno all'anno Emma e Dexter incrociano le loro vite in una rincorsa reciproca che ci lascia senza fiato
Più di un'autobiografia sulla tossicodipendenza: una denuncia nei confronti dell'indifferenza della società
Un capolavoro della letteratura contemporanea ambientato in un Est Europa freddo, distaccato e indefinito
L'opera che raccoglie la difesa del grande filosofo nel momento in cui venne accusato dagli ateniesi
Gabriele Salvatores consiglia un racconto che ci conduce in un viaggio avventuroso per mare e nell'animo umano
L'insostenibile leggerezza dell'essere è il suo libro cult, che si pone domande metafisiche su ciò che viviamo
Il fotoreporter e l’uomo si svelano in un libro autobiografico a metà tra romanzo e diario di viaggio
Il libro dell'autore colombiano Premio Nobel che narra le vicende di 7 generazioni della famiglia Buendía
Un classico della letteratura russa con un protagonista che fa dell'apatia il senso della sua esistenza
Un romanzo che parla di storia con la S maiuscola, in una Lisbona del 1938, nel pieno del regime di Salazar
Un libro autobiografico capace di parlare a tutti in modo diretto, essenziale e, allo stesso tempo, commovente
I dieci personaggi di Yasmina Reza provano a vivere al di qua della disperazione, con un pizzico di felicità
Natura morta con custodia di sax è un meraviglioso libro sulla musica e su come può cambiarci la vita
"La pentola a pressione" ci fa riscoprire un classico dei ricettari della nostra cucina in ristampa dal 1976
Un libro ricco di aneddoti, riflessioni, e che semina quella che sarà la grandezza di Bloch e del suo pensiero
Il sommo esperto di cinema invita a leggere "Grandi speranze": storia di proletariato, disillusione e crescita
La saga familiare che ruota attorno a T. Sutpen, patriarca americano ossessionato dalla discendenza
Rumore bianco, romanzo distopico dove realtà e paura della morte permeano la società contemporanea
Un invito a leggere il romanzo di Stevenson, tuffandosi in quell'avventura piratesca con rinnovato entusiasmo