La redazione segnala

Michael Schumacher: il campione caduto sulla neve

Immagine tratta dal libro "Schumacher. La leggenda di un uomo normale" di Leo Turrini, Mondadori, 2021

Immagine tratta dal libro "Schumacher. La leggenda di un uomo normale" di Leo Turrini, Mondadori, 2021

Il 29 dicembre Michael Schumacher, sette volte campione del mondo di Formula 1, si trova a Méribel, in Francia, con la famiglia e gli amici per trascorrere le vacanze natalizie, come fa ormai da anni. Poco prima delle 11 scende lungo la pista rossa Chamois, poi il resto del gruppo decide di spostarsi su una sta blu, separata da quella precedente da pochi metri di tratto non segnalato.

Schumi lo percorre a velocità ridotta ma è sorpreso da una roccia nascosta dalla neve. La colpisce, cade di testa su un altro masso e il casco si rompe. Viene portato velocemente all'ospedale di Grenoble, dove arriva in coma. Lo operano subito al cervello, e le sue condizioni resteranno pressoché un segreto.

Qualche anno prima, nel 2005, dopo la vittoria di cinque Mondiali consecutivi, e un anno prima del ritiro dalla Formula 1 (dalla quale non riuscirà a stare lontano, ritirandosi definitivamente nel 2012 a 43 anni), il giornalista Leo Turrini scrive la sua biografia. La prefazione è di Piero Ferrari, che lo descrive così:

Che cosa avrebbe pensato, Enzo Ferrari, del campione e dell'uomo. Mio padre sapeva riconoscere i talenti e apprezzava la serietà professionale in chi rischiava in proprio per amore della velocità. Di Schumi sarebbe stato dunque un ammiratore e sono sicuro che lo avrebbe ingaggiato volentieri. Eppure, al tempo stesso credo che avrebbe fatto fatica a collocarlo secondo i canoni della sua particolare interpretazione della figura del pilota.[...] Ecco, Michael Schumacher è invece, nella vita di tutti i giorni, un uomo perfettamente tranquillo. Non gli conosco stranezze o innocenti manie. Tanto è straordinario nel mestiere che svolge quanto è semplice nelle piccole cose quotidiane. Non somiglia a nessuno dei suoi predecessori. La sua, davvero, è la leggenda di un uomo normale.

Potrebbero interessarti anche

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente