Arrivi e partenze

Quel pomeriggio a bere birra con Hank. Enrico Franceschini racconta il suo Charles Bukowski

Illustrazione di Laura Bornea, 2021 - la sigla delle interviste "Il profumo delle pagine" è cantata da Laura Salvi - compositore Marco Zoppi

Illustrazione di Laura Bornea, 2021 - la sigla delle interviste "Il profumo delle pagine" è cantata da Laura Salvi - compositore Marco Zoppi

Los Angeles - a chi non ne abbia mai calcato l'asfalto con le suole - evoca immagini difficilmente catalogabili
Espressione purissima della regolarità da "cardo/decumano" di romana discendenza, la città degli angeli ha saputo però obliquamente innervare di sé migliaia di narrazioni diversissime: si mettessero assieme libri, film, videogames, canzoni e poesie che hanno eletto ellei a teatro delle vicende narrate, mostrate, evocate, alluse, si otterrebbe probabilmente una seconda città, speculare alla prima e sotterranea, oscurata dai neon dei motel lungo le freeways e resa ancor più inquietante e fantasmatica dal profilo delle palme che costeggiano Venice e le altre spiagge. Fra quanti hanno cantato Los Angeles in tutte le sue contraddizioni, forse, nessuno come Charles Bukowski ha saputo trasmettere il senso e lo smarrimento del vivere - uomo fra gli uomini - in un luogo/non-luogo segnato innanzitutto dalla propria dismisura. 

Per guidarci alla scoperta di una città che solo in apparenza si offre completamente allo sguardo di chiunque - e dunque è la più enigmatica fra tutte le città - niente di meglio dunque di uno spirito guida come quello di Buk, possibilmente evocato dalla sapiente e appassionata mediazione di un esperto: il nostro bravissimo Enrico Franceschini.

Enrico - nel corso di una vita da globetrotter che lo ha portato a vivere in molte città fra Stati Uniti, Russia, Israele e Inghilterra - ha saputo spesso leggere le filigrane dei posti che doveva raccontare attraverso i propri reportages affidandosi anche alla voce degli scrittori e dei libri che quei luoghi gli avevano fatto conoscere prima ancora di recarvisi. Ascoltate il racconto di Enrico su un pomeriggio indimenticabile passato a casa di Bukowski bevendo birra e chiacchierando... vi verrà voglia di procurarvi immediatamente una copia di questo irresistibile portolano e navigare fra le storie e le suggestioni di una città e di un'opera letteraria che si somigliano fra loro, senza somigliare a nient'altro. 

Enrico Franceschini per "Bassa marea"

Un podcast d'attualità da ascoltare ogni mattina

Sapevate che, oltre a fare il giornalista ed essere autore di diversi libri, Enrico Franceschini collabora anche con Maremosso? Nel podcast "Bassa marea", Franceschini ci racconta il suo punto di vista su una notizia di attualità

Le nostre interviste

La posta della redazione

La posta della redazione

Hai domande, dubbi, proposte? Vuoi uno spiegone?
Scrivi alla redazione!

I libri di Enrico Franceschini

Conosci l'autore

 

 

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto al carrello devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Per poter aggiungere un prodotto alla lista dei desideri devi essere loggato con un profilo Feltrinelli.

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto al carrello correttamente

Chiudi

Il Prodotto è stato aggiunto alla WishList correttamente