Arrivi e partenze

Le stazioni somigliano alle librerie: ogni giorno s'incrociano tantissime storie interessanti. Fra una novità in arrivo e un treno in partenza, incontriamo gli scrittori per farci raccontare da loro il loro ultimo libro, ma anche le loro abitudini di scrittura, quel che gli piace e quel che invece non sopportano… nelle nostre interviste!

La luce è tornata con Nino Haratischwili

Il nuovo romanzo dell'autrice de L'ottava vita è una potente meditazione sull'amicizia

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Nannarella, anima di Roma

Giancarlo Governi e il più bel libro che sia mai stato scritto su Anna Magnani

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Elementare, Dixit!

Un viaggio entusiasmante in compagnia di Marco Ballarè verso l'origine nascosta delle parole

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Dimmi che "Porno" guardi e ti dirò chi sei

Il saggio femminista di Polly Barton fa il punto su un discorso ancora tabù

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

La memoria divisa di Cefalonia

Ottant'anni dopo, ripercorriamo con Elena Aga Rossi la drammatica vicenda della Divisione Acqui

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Gli incantesimi di casa Trevi

Con Due vite, ha vinto lo Strega. Il nuovo libro La casa del mago è un viaggio intimo ed esoterico

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Viva la repubblica dell'immaginazione!

Azar Nafisi e il suo elogio della lettura contro tutti i totalitarismi

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Paolo Di Paolo: la memoria è turbamento?

In Romanzo senza umani, il cambiamento climatico è specchio della condizione umana

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Il padrino e la cattura

Il Procuratore di Palermo e un grande giornalista ci portano dietro le quinte di un'operazione epocale

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

La solitudine del Generale

Attilio Bolzoni racconta dalla Chiesa, a quarant'anni dalla morte

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

"Comandante" di De Angelis e Veronesi

Dal libro al film, lo scrittore e il regista fanno rivivere una storia vera di eroismo e civiltà

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Un passaporto verde per Zineb Mekouar

Ecco la nostra intervista con la talentuosa scrittrice marocchina, all'esordio con un romanzo potente

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Cile 1973. Un Punto Final fra Allende e Pinochet

Chiappori e Bechis raccontano con immagini e parole il colpo di stato che cambiò il mondo

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Niccolò Ammaniti e il suo romanzo perfetto

"La vita intima" ha vinto il Premio Viareggio Rèpaci per la narrativa. Ecco la nostra intervista!

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

La strage di Bologna, ferita ancora viva

Paolo Morando ripercorre le tappe della vicenda che ha segnato in modo indelebile la storia d'Italia

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

A chi appartiene Il cognome delle donne?

Aurora Tamigio, al suo esordio, ci racconta una saga di donne forti, con voce da autrice matura.

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

La caduta. Ottant'anni dopo il 25 luglio 1943

Baldoli, Bidussa e Sarfatti: una conversazione per ripercorrere le ore in cui l'Italia cambiò per sempre

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

La notte dello Strega

Il racconto di Cucciari, Martone, Piccolo e degli altri protagonisti della serata più attesa dai lettori

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Le ragazze di carta di Andrea Pennacchi

Il "Pojana" vola su Treviso e sul boom economico, in un film tutto da scoprire.

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Bussola indica un buon posto in cui fermarsi

Il ritorno dell'amato scrittore narra di uomini fragili ma pronti quando la vita è lì, a coglierli di sorpresa

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso