Arrivi e partenze

Le stazioni somigliano alle librerie: ogni giorno s'incrociano tantissime storie interessanti. Fra una novità in arrivo e un treno in partenza, incontriamo gli scrittori per farci raccontare da loro il loro ultimo libro, ma anche le loro abitudini di scrittura, quel che gli piace e quel che invece non sopportano… nelle nostre interviste!

"Comandante" di De Angelis e Veronesi

Lo scrittore e il regista fanno rivivere una storia vera di eroismo e civiltà

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

La Bandabardò è tutta in un libro!

"Se mi rilasso collasso": Donbachi e Finaz aprono lo scrigno dei ricordi della band più improbabile. E bella.

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Ma chi me lo fa fare?

Maura Gancitano e Andrea Colamedici ci spingono a riflettere su origini e sviluppi del concetto di lavoro

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Le verità indicibili di Via D'Amelio. Piero Melati racconta Paolo Borsellino

Fare luce sulla strage. Dare la parola alla famiglia. Rompere un silenzio durato tre decenni.

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Abbiamo fermato il tempo con Carlo Rovelli!

L'autore di "Sette brevi lezioni di fisica" è tornato con "Buchi bianchi", il suo libro più bello e personale

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

L'ultimo romanzo di Shadowhunters

La booktoker Martina Levato e l'editor Simona Casonato parlano di Catena di spine, scritto da Cassandra Clare

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Camilla Gaiaschi e quel Doppio standard per uomini e donne

La sociologa fa luce sui pregiudizi alla base delle disuguaglianze di genere  

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Nicola Campogrande: Prima la musica!

Un grande compositore e il suo progetto più innovativo per lo studio della musica

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
© Patxi Beltzaiz

Pinar Selek: la mia Turchia, fra terremoto e dittatura

Una scrittrice coraggiosa racconta dall'esilio il momento difficile che sta attraversando il suo Paese

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Nello Scavo e Kiev

Un anno dopo, l'inviato speciale di "Avvenire" rievoca le prime ore convulse e terribili del conflitto

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

L'esordio di Monica Acito

"Uvaspina": il femminiello dal nome di un frutto, spremuto per dare beneficio agli altri ma mai a sé stesso

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Matteo Codignola racconta Orville Press

Una nuova casa editrice presentata dal suo ideatore attraverso i due primi titoli in libreria

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Jannacci canta e racconta Jannacci

"Ecco tutto qui": con Enzo Gentile, Paolo Jannacci mette in musica e parole la vita straordinaria di suo padre

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Rosario Pellecchia ha il blues!

In "Ora che ho incontrato te", un amore cresce fra paure ed emozioni. Proprio come una bella canzone.

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Alberto Rollo e il grande cielo

Il nuovo libro dello scrittore è un corpo a corpo con il passato, coi ricordi, i propri limiti e le paure

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Lost in translation. Ottavio Fatica e l'arte di tradurre

Un grande traduttore raccoglie le sue riflessioni su un mestiere bellissimo. E altrettanto difficile.

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Sydney Sibilia e "Mixed by Erry"

Il regista di "Smetto quando voglio" torna al cinema con una storia d'amore per la musica e per Napoli

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Il grande ritorno di Rosella Postorino

"Mi limitavo ad amare te": la toccante storia di tre ragazzi in fuga dalla guerra

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Valentina Pazé: il corpo è politico

In "Libertà in vendita" la filosofa indaga sul rapporto fra corpo e nuove forme di sfruttamento

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso

Sacha Naspini ci porta in Villa del seminario

L'autore toscano racconta una storia di resistenza e amore, in una cornice storica che è quella del 1943

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso