Ecco la lista dei libri più belli in uscita
Un cantore dell'ombra, capace di interrogare tutti noi sui dilemmi dell'etica in un mondo complesso
L'11 settembre 1973, l'esercito cileno rovesciava il governo di Allende e instaurava la dittatura di Pinochet
Il 25 luglio 1943 Mussolini diede le dimissioni e lasciò un paese indebolito in balia della guerra
Una bibliografia di gialli con casi appassionanti nelle mani di agenti, avvocati e commissari
Dal libro al film, lo scrittore e il regista fanno rivivere una storia vera di eroismo e civiltà
"La vita intima" ha vinto il Premio Viareggio Rèpaci per la narrativa. Ecco la nostra intervista!
Una bibliografia dedicata a romanzi che hanno luogo in posti paradisiaci che sono protagonisti delle storie
Elena Liverani, storica traduttrice di Isabel Allende, racconta il suo rapporto con la grande scrittrice
Riscoprire sempre la mitologia in nuove vesti, con una selezione di libri che calano il mito nel presente
Una bibliografia per conoscere le detective più famose della letteratura mondiale
Un sottogenere crudo e violento, che porta il libro giallo alla sua massima tensione
La nostra bibliografia per capire i temi che pone la nuova e repentina evoluzione dell'IA per il futuro
In occasione del Maggio dei Libri, una bibliografia sulle poesie più dirompenti di sempre
Il giallo storico di Marco Malvaldi illustrato da Paolo Castaldi
Romanzi ambientati in case, condomini e quartieri, in storie memorabili
In occasione del Maggio dei Libri, una bibliografia sugli scrittori capaci di usare la potenza delle parole
I polizieschi e i personaggi più belli di sempre, per risolvere misteri e viaggiare nel tempo
Una bibliografia sugli scrittori e le scrittrici che hanno sfidato la censura per la libertà di stampa
In occasione del Maggio dei Libri, una bibliografia che raccoglie i libri più importanti secondo Maremosso