Un libro pieno di attività e consigli per imparare a usare la filosofia come alleata per pensare al meglio
Fabrizio Biggio scrive una storia che elogia l'unicità, la tenacia e la bellezza della propria diversità
Scopriamo insieme a bambini e ragazzi il mondo intimo e universale della poesia
I libri per conoscere e tenere viva la memoria del grande magistrato anche tra i più piccoli
Nicola Campogrande racconta ai bambini chi era Ottorino Respighi e il suo amore per la capitale
Conoscere cos'è il razzismo e quali sono le sue conseguenze, per essere bambini consapevoli e persone migliori
Un libro su tutto quello che Gino Strada ha seminato nella sua vita da medico coraggioso e vicino alle persone
Gino Strada scrive dell'orrore della guerra e dell'importanza della cura per qualsiasi essere umano
L'importanza della parità di genere, con libri per celebrare le donne e raccontare le loro battaglie
Una lista di consigli per approfondire l'amore che lega due mamme o due papà
Domenico Quirico racconta ai bambini cos'è la guerra, cosa spinge a combattere e perché
Conoscere la guerra per far comprendere ai bambini il valore della pace
Manuel è un bullo, ma quando scopre di avere delle fragilità, comincia a guardare diversamente gli altri e sé
Anna e Marko scoprono la musica proibita e la libertà, durante il regime sovietico degli anni Sessanta
Nicola Campogrande racconta ai bambini il ruolo fondamentale della musica e di chi la compone
Sulla nave Exodus alcuni sopravvissuti all'Olocausto cercano di arrivare in Palestina, ma nulla sarà facile
Raccontare l'amore ai bambini con le pagine giuste, nel giorno più romantico dell'anno
Tre spassosi racconti per bambini scritti da Sylvia Plath, a 60 anni dalla sua scomparsa
Il primo amore non si scorda mai. Salomé lo capisce bene quando vede Julien e tutto cambia dentro di lei.