Come potrà mai essere la squadra di "Maremosso"? ...beh, sarà una redazione agitata, senza dubbio!
Ma - si sa - dove le acque si muovono, spesso accadono cose interessanti. Eccoci qua, dunque, a parlarvi ogni giorno di idee, storie e nuovi libri che vi terranno compagnia
Nasceva 100 anni fa uno dei grandi intellettuali del Novecento che voleva cambiare il mondo con la poesia
Ecco i libri che ci hanno appassionato questa settimana
La nuova rubrica di Maremosso che coinvolge i bambini in modo attivo nella sezione Arcipelago Kidz
Un viaggio verso i luoghi dell'Olocausto assieme agli studenti e ad Elena Bissaca, nel Giorno della Memoria
150 anni fa nasceva Colette, scrittrice e attrice teatrale rivoluzionaria della Belle Époque parigina.
Nella giornata mondiale festeggiamo il mattoncino più famoso al mondo tra aneddoti storici e curiosità
L'anniversario di un capolavoro con protagonisti Elizabeth Bennet e Mr Darcy, nato dalla penna di Jane Austen
Il nuovo libro di Valeria Parrella diventa uno spettacolo teatrale al Teatro San Ferdinando di Napoli
Esce il 31 gennaio "Mi limitavo ad amare te", il nuovo romanzo dell'autrice delle "Assaggiatrici"
Dal social che ha condiviso il piacere della lettura tra lettori adolescenti, 10 libri sulla Dark Academia
Enrico Franceschini ripercorre le tappe fondamentali che hanno fatto della sua vita un viaggio memorabile
Dal 24 al 27 gennaio la Scuola Umberto e Elisabetta Mauri da il via al seminario per professionisti del libro
Scoprite le cinquine finaliste per le categorie Diritti violati, Diritti in costruzione e Diritti in pratica!
Nell'anno gaddiano 2023 sei taccuini inediti vengono alla luce
"La vita intima" è un grande romanzo. Lo scrittore Premio Strega ce lo racconta
Una nuova linea di cartoleria per il sito e le librerie Feltrinelli, in collaborazione con Dynamo Camp
Una slavina ha isolato gli ospiti di un hotel, impedendo ogni via di fuga. Quale segreto cela ognuno di loro?
Il 24 gennaio 2023 moriva Gianni Agnelli, da tutti conosciuto come "L'Avvocato"
Sopravvissuto al Sonderkommando di Birkenau, fu un testimone chiave del crimine dei campi di concentramento