Come potrà mai essere la squadra di "Maremosso"? ...beh, sarà una redazione agitata, senza dubbio! 
Ma - si sa - dove le acque si muovono, spesso accadono cose interessanti. Eccoci qua, dunque, a parlarvi ogni giorno di idee, storie e nuovi libri che vi terranno compagnia
                                        
                                    Trenta anni fa saliva al potere uno dei leader politici e degli uomini più importanti e amati del Novecento
                                        
                                    Il 7 maggio 1824 a Vienna Beethoven diresse la prima esecuzione della IX Sinfonia in re minore op.125 “Corale”
                                        
                                    
                                
                                        
                                    "4 maggio" vuol dire solo una cosa: che la forza sia con te!
Ecco i libri che ci hanno appassionato questa settimana
                                        
                                    La storia di stalking del comico Richard Gadd ispira la serie tv in cima alla classifica dei «più visti»
                                        
                                    A pochi giorni dalla sua scomparsa, ripercorriamo la vita del grande cantore dell'esistenza e del suo mistero
                                        
                                    Il primo maggio 1994 ci lasciava un campione, un mito, uno dei piloti più rappresentativi della Formula 1
                                        
                                    Vincono la VII edizione del Premio Wondy per la letteratura resiliente Antonella Lattanzi e Laura Imai Messina
                                        
                                    In occasione del Primo Maggio una proposta di letture per ripensare il mondo del lavoro
                                        
                                    Katja Petrowskaja e il potere delle immagini fotografiche. Una lettura raffinata e sorprendente
                                        
                                    Lispector torna a risplendere per lettori vecchi e nuovi nell'appassionata traduzione di Roberto Francavilla
                                        
                                    Luca Sommi ci porta per mano a scoprire le tante bellezze della nostra Carta più importante
                                        
                                    Nella Giornata Internazionale del diritto d'autore e del libro, scopriamo cosa significa e perché si festeggia
                                        
                                    120 anni dalla nascita dello scienziato che inventò la bomba atomica, la domanda continua a risuonare
                                        
                                    Scopriamo le opere letterarie che dal 2024 non sono più coperte dai diritti d'autore
                                        
                                    I 10 migliori libri per celebrare la Giornata mondiale della Terra
                                        
                                    Una proposta bibliografica per raccontare i protagonisti, i valori, le speranze e il coraggio della Resistenza
                                        
                                    Il 20 Aprile 1964 viene prodotto il primo vasetto di Nutella, la crema spalmabile diventata un'icona
                                        
                                    Soprannominata "la divina", tra mito e teatro, ripercorriamo la vita di una personalità della Belle Époque