Coraggio espressivo, maestria tecnica, innovazione linguistica... Quali sono le qualità di un nuovo libro che colpiscono uno scrittore? Scopriamolo assieme, in questo spazio dedicato ai consigli di lettura degli autori
Conigli antropomorfi, ragazzine, gatti tentacolati e funghi che camminano: scopriamo il mondo di Yuko Higuchi
Un memoir su temi di identità, diaspora e conflitti in un contesto ricco di emozioni e sfumature culturali
Otto storie di persone che, durante la seconda Guerra Mondiale, dimostrarono inestimabile coraggio e altruismo
La grande sfida a scacchi tra Bobby Fischer e Boris Spasskij in un parallelismo tra Achille e Ulisse
"Benedizione": la storia di Dad, malato terminale che compie un viaggio introspettivo tra presente e passato
"Usa-Cina. Una guerra che dobbiamo evitare": origini e conseguenze delle tensioni tra le due superpotenze
"Invano": il ritratto della nostra storia politica da ieri a oggi tra riflessioni, aneddoti e giochi di potere
"Lezioni", il romanzo che attraversa importanti momenti storici del 1900 narrando le vicende di Roland Baines
Il saggio a fumetti in grado di ribaltare tutte le nostre certezze sull'amore e la società
La storia del comandante Salvatore Todaro, che nel 1940 trae in salvo le vittime della nave che ha affondato
Una lettura conturbante su famiglia, amore e crescita: solo guardando al passato diamo forma al presente
Il romanzo epico di vita, riflessioni e umanità di Matteo Melchiorre, candidato al Premio Strega 2023
Un libro che ipotizza una costituzione terrestre, l'unica via per salvare il destino del genere umano
Strani avvistamenti, sparizioni e l'uccisione di Aldo Moro. Un romanzo storico dal sapore fantascientifico
Un libro che sa farci immergere in una storia complicata, rendendola avventurosa e affascinante
Mimì, bimbo aspirante poeta che seguiamo nell'arco della sua vita, in un'analisi tra amore e morte
Manzini consiglia un libro che sa emozionare, raccontando una delle peggiori tragedie aeree di Palermo
L'autrice spagnola ci esorta a leggere il bestseller che tratta del tempo e della sua percezione
Il lungo viaggio dell’attività imprenditoriale di Giangiacomo Feltrinelli
L'autore di Scheletro femmina ci parla di una storia di sogni e delusioni, alle porte di un conflitto mondiale