Tutti gli articoli su "saggistica"

18 nov 2022

"L'uomo forte" di Ian Kershaw

Sono i tempi a forgiare gli uomini o gli uomini a determinare i tempi in cui vivono?

Recensioni Scelti per voi
Di Maura Pruneri
11 nov 2022
Illustrazione digitale di Carmine Longobucco, 2022, studente presso IED di Milano

Giornata Mondiale della Gentilezza

Vuoi vivere meglio? Sii gentile. La nostra bibliografia per capire il valore della gentilezza

Liste e consigli 10 libri sul comò
Di Maremosso
29 giu 2022

"Che fine ha fatto Città della Scienza" di Diletta Capissi

La storia di un'eccellenza napoletana, Città della Scienza, e delle cause del suo declino

Recensioni Scelti per voi
Di Maura Pruneri
20 giu 2022

"Non è un paese per madri"

Ma perché essere mamma è diventato così difficile? Un saggio pieno di dati, ma anche di umanità

Recensioni Scelti per voi
Di Thea Pellegrini
01 giu 2022
20 mag 2022

"Per l'Ucraina"

Parole di libertà, guerra e coraggio. Zelensky parla al suo popolo e all'Europa: chi fermerà Putin?

Recensioni Scelti per voi
Di Thea Pellegrini
20 mag 2022

"Storia del mare" di Alessandro Vanoli

Il grande racconto della storia del mare che è, in parte, anche la nostra storia

Recensioni Scelti per voi
Di Maura Pruneri
16 mag 2022

"La tirannia del merito" di Micheal Sandel

Un saggio che prova a decostruire l’idea della meritocrazia, svelandone tutti i limiti

Recensioni Consiglio d'autore
Di Thea Pellegrini
03 mag 2022

"Specchio delle mie brame" di Maura Gancitano

Una lucida analisi sul mito della bellezza e su come questo sia diventato una prigione

Recensioni Scelti per voi
Di Carla De Rosa
11 apr 2022

"Connessioni" di Kae Tempest

Il primo saggio di Kae Tempest: una riflessione sul potere della connessione creativa

Recensioni Scelti per voi
Di Roberta Frigeni
04 mar 2022

"Questioni scottanti. Riflessioni sui tempi che corrono"

Margaret Atwood tesse fili che congiungono la letteratura e la storia, la politica e i sentimenti umani

Recensioni Scelti per voi
Di Maura Pruneri
03 feb 2022

"L’altro mondo" di Fabio Deotto

Alla scoperta delle zavorre culturali che rendono così difficile accettare il cambiamento climatico

Recensioni Scelti per voi
Di Demetrio Marra
02 feb 2022

"Romanzo di un naufragio" di Pablo Trincia

Storie di coraggio e di viltà, di vite spezzate e di imprevedibili nuovi inizi.

Recensioni Scelti per voi
Di Francesco D'Antonio
24 dic 2021

"Il potere delle mappe" di Tim Marshall

Un inno all'importanza della geografia per la comprensione delle relazioni internazionali

Recensioni Scelti per voi
Di Giorgia Di Carlo
01 dic 2021

"La caffettiera di carta" di Antonella Cilento

Scrivere è aprire una porta e affacciarsi. Poi lasciare la porta aperta.

Recensioni Scelti per voi
Di Giulia Mozzato
24 nov 2021

"Contro l'impegno" di Walter Siti

Il continuo tentativo di rendere la letteratura veicolo del "Bene"

Recensioni Scelti per voi
Di Elisa Bonvicini
23 nov 2021

"La verità non ci piace abbastanza" di Matteo Grandi

"Di fake news ante litteram sono costellate sia la storia sia la cronaca."

Podcast Voce ai libri
Di Carlotta Messina
22 nov 2021
15 nov 2021

"Con i loro occhi" di Monica Pais

"Il 4 luglio 1971 fu un vero giorno di festa per lo zoo di San Francisco: perché era nata una nuova gorilla."

Podcast Voce ai libri
Di Valentina Brancale