Libraio Feltrinelli presso il megastore di largo di Torre Argentina a Roma. Dalla libreria di famiglia in provincia al grande negozio nel centro di Roma, sempre con la consapevolezza che i libri sviluppano vita
L'estate di quattro ragazzi romani viene sconvolta dai tragici eventi del G8 di Genova del 2001
"Noi librai siamo stati travolti da questa ondata di energia, benchè abituati ai periodi natalizi più caotici"
L'autobiografia del cantante degli U2, Bono Vox, che attraverso 40 canzoni ripercorre la sua vita
Un romanzo che ci conduce in un viaggio attraverso la storia di una famiglia legata all'amore per i libri
Un noir con protagonista il commissario Arcadipane, alla ricerca del suo istinto apparentemente perduto
Un romanzo che narra la complessità di una donna, ma anche il disagio mentale che nasce dal non riconoscersi
Un noir ambientato a Roma, che è pretesto per un affresco della Capitale e della diversa umanità che la popola
"Ripenso a coloro che cercavano nelle mie parole un conforto umano al disinteresse per quel fenomeno di massa"
Un volume antologico che raccoglie trecento scatti della straordinaria fotografa Letizia Battaglia
"Il nostro lavoro è un incontro di umanità che condividono la passione per la lettura, senza distinzioni"
Un giallo avvincente e originale di Benjamin Stevenson, che rinnova il meglio dei classici di genere
Un "giallo al contrario", di cui si conosce la fine, ma non l'inizio, in una ricerca a ritroso della verità
"Ho capito quanto sia importante dal punto di vista umano il nostro lavoro e quanto i libri ci rendano liberi"
La saga degli Ertl, da cineasti per il Terzo Reich a rifugiati nella Bolivia di Che Guevara per una nuova vita
Il signor Palomar di Italo Calvino atterra a Barcellona, e ci dà un punto di vista nuovo sul mondo intero
La lucidità di un intellettuale come Massimo Fagioli alle prese con il grande tema del '68
Una protagonista coraggiosa e pronta a difendere la propria libertà in un'epoca difficile in cui essere donna
Finalista al Premio Strega 2022, si inserisce nella tradizione della letteratura sul lavoro in modo magistrale
"È proprio vero che il nostro è un mestiere dove ogni giorno si impara qualcosa..."
La storia di Angelita, della sua perdita e del suo naufragio interiore