Tutti gli articoli su "aneddoti"

30 mar 2023
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Una serata magica

"Noi librai siamo stati travolti da questa ondata di energia, benchè abituati ai periodi natalizi più caotici"

Di Pier Francesco Fusari
16 mar 2023
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Feltrinelliano: il linguaggio dei librai Feltrinelli

"Noi librai Feltrinelli abbiamo uno slang tutto nostro che ci permette di comunicare quasi in codice"

Di Carmen Recupito
09 mar 2023
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

C'è un tempo e un luogo per ogni libro

"Ho impiegato anni per apprendere questa abilità di fare collimare il luogo con la lettura"

Di Alice Balconi
23 feb 2023
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Mens sana in corpore sana

"Se i libri sono la nostra medicina per l'anima, noi librai saremo gli infermieri sulla via della felicità."

Di Sabrina Bordignon
09 feb 2023
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Oggetti smarriti e tassonomia dei distratti

"Non potete immaginare come una libreria si possa trasformare nell’immaginario del lettore di passaggio"

Di Lella Baratelli
26 gen 2023
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

L'impossibile è il mio mestiere

"Chi lavora in libreria sa di non saperne socraticamente mai abbastanza, ma ha imparato a surfare sull’onda"

Di Cristiana Saporito
12 gen 2023
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

In libreria ad Ancona

"La libreria non è un luogo statico. Respira, si muove, cambia look, colore: è davvero una bella signora!"

Di Beniamino Cavalli
21 dic 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Grazie del consiglio

"Uno degli aspetti più interessanti del lavoro in libreria è il rapporto con chi viene a cercare un libro"

Di Mauro Cremon
06 dic 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

La tazzina del libraio

"Dolce o amaro che sia, il caffè è la carezza che ci aiuta a riprendere il lavoro e a sorridere di più"

Di Sabrina Bordignon
29 nov 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Libraie per sempre

"Franca Gerli era la libraia per eccellenza, elargiva sorrisi e consigli ed era una certezza per i clienti"

Di Cinzia Zanfini
24 nov 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Lettera d’amore ai colleghi in pensione

"Questa è proprio una dichiarazione d’amore a voi due per tutto quello che ci avete regalato in questi anni"

Di Carmen Recupito
21 nov 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

I mondiali di calcio in libreria

"Ripenso a coloro che cercavano nelle mie parole un conforto umano al disinteresse per quel fenomeno di massa"

Di Pier Francesco Fusari
10 nov 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Le amicizie che nascono in libreria

"Una libreria può essere luogo di scambi emozionali e culturali, e, talvolta, fautrice di durature amicizie"

Di Lella Baratelli
27 ott 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

L'apertura di una nuova libreria

"Il nostro lavoro è un incontro di umanità che condividono la passione per la lettura, senza distinzioni"

Di Pier Francesco Fusari
13 ott 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

I Calciatori non leggono, forse…

"Esistono molti buoni calciatori e molti buoni lettori ma poche grandi persone come Gianfranco Zola"

Di Roberto Ceresini
29 set 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

La nebbia: orientarsi e trovare il libro giusto

"Basta un passo verso lo scaffale affinché quella nebbia in cui rischiamo di sentirci persi possa diradarsi."

Di Beniamino Cavalli
14 set 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Accade in libreria...

"Se non credete che qualsiasi stranezza sia possibile, provate a trascorrere qualche ora in più in libreria!"

Di Riccardo Cirignoni
01 set 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Ricordando l'11 settembre 2001

"Ho capito quanto sia importante dal punto di vista umano il nostro lavoro e quanto i libri ci rendano liberi"

Di Pier Francesco Fusari
28 lug 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Manga, che passione!

"Ecco planare i seguaci dei manga: affetti da amore ossessivo per fumetti, games e vari corredi giapponesi"

Di Cristiana Saporito
14 lug 2022
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

I libri sono smascherati!

"Un momento per sottolineare come la lettura sia simbolo di resistenza e potenzialità, che ci salverà sempre".

Di Mauro Cremon