4000 metri quadri che prima erano una fabbrica e adesso sono un laboratorio di idee e di professioni creative. Un luogo dove pensare, parlare, accogliere, meravigliare, sbagliare, riscrivere, lavorare, presentare e scoprire. Soprattutto, un luogo dove stare insieme.

"Dammi mille baci" di Tillie Cole

Un romanzo young adult perfetto per chi vuole scoprire cosa significa amare davvero

Recensioni Scelti per voi
Di Nicola Marchesin

"Colui che ascoltava nel buio" di Algernon Blackwood

Un classico della suspense riproposto come graphic novel con illustrazioni che ne amplificano la cupezza

Recensioni Scelti per voi
Di Benedetta Presazzi

"Incancellabile" di Carlotta Bertotti

Una storia personale e universale, che parla di sofferenza ma anche di speranza.

Recensioni Scelti per voi
Di Carla De Rosa

"Notturno francese" di Fabio Stassi

Vince Corso, biblioterapeuta e detective di enigmi letterari, intraprende un viaggio inaspettato e rivelatore

Recensioni Scelti per voi
Di Lorenzo Tortorelli

"Il re del gelato" di Cristina Cassar Scalia

Una nuova indagine sotto il sole di Catania per il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina

Recensioni Scelti per voi
Di Teresa Piovesan

"Le cattive" di Camila Sosa Villada

Un romanzo autobiografico che racconta il percorso dell'autrice e la famiglia di donne trans che la accoglie

Recensioni Scelti per voi
Di Francesca Mambelli

"Nessuno è colpevole" di Giorgio Scerbanenco

Una nuova indagine per Arthur Jelling in un giallo in cui tutti hanno un alibi e nessuno sembra colpevole

Recensioni Scelti per voi
Di Alessia Scala Bertolin

"Serge" di Yasmina Reza

Un romanzo che ci fa entrare nel cuore di una famiglia di origini ebraiche e nei complessi legami fra fratelli

Recensioni Scelti per voi
Di Alessia Cantù

David Livingstone esplora l'Africa

A 110 anni dalla nascita, ricordiamo l'esploratore scozzese che ha reso note zone dell'Africa al mondo intero

News La redazione segnala
Di Giulio Bardelli
Illustrazione digitale di Asia Cipolloni, 2023, diplomata al Liceo artistico Volta di Pavia

Il Time compie 100 anni

La storia di una delle riviste più importanti al mondo e i suoi protagonisti

News La redazione segnala
Di Alessia Cantù

"Ora che ho incontrato te" di Rosario Pellecchia

Un viaggio on the road per le strade degli Stati Uniti guidati da una delle voci più amate di Radio 105.

Recensioni Scelti per voi
Di Marta Musolino

"Raybearer" di Jordan Ifueko

Un romanzo d'esordio fenomenale, un fantasy dal ritmo serrato ambientato in una terra piena di magia e mistero

Recensioni Scelti per voi
Di Alessia Passalia Garro

"Un ebreo in camicia nera" di Paolo Salom

Un giornalista racconta l'epopea del padre ebreo che, per salvarsi, aderì alla Repubblica Sociale Italiana

Recensioni Scelti per voi
Di Giulio Bardelli

"Assalto alla Lombardia" di Michele Sasso

Un libro-inchiesta che denuncia la cattiva gestione della Lombardia in trent'anni di governo di centrodestra

Recensioni Scelti per voi
Di Alessia Cantù

"Le protagoniste" di Eva Cantarella ed Ettore Miraglia

Un saggio che mostra il difficile cammino delle donne contro le discriminazioni di genere attraverso lo sport

Recensioni Scelti per voi
Di Cinzia Pozzi

"2034" di Elliot Ackerman

Un "techno-thriller" che ci racconta un'ipotetica terza guerra mondiale, lanciando un monito molto attuale

Recensioni Scelti per voi
Di Giulio Bardelli

"Pranzi d'autore" di Oretta Bongarzoni

Perché accontentarsi di una lasagna quando possiamo riproporre i migliori piatti della letteratura?

Recensioni Scelti per voi
Di Linda Volontieri

"La famiglia del piano di sopra" di Lisa Jewell

Un thriller psicologico su più piani temporali, in cui il passato torna a galla in modi che non ti aspetti

Recensioni Scelti per voi
Di Allegra Germani

"Le tombe di Whitechapel" di Claire Evans

Un thriller che trasporta i lettori nelle inquietanti e misteriose atmosfere della Londra di epoca vittoriana

Recensioni Scelti per voi
Di Marco Amari

"Il corpo in cui sono nata" di Guadalupe Nettel

Un diario clinico per imparare, con la scrittura, ad accettare il proprio corpo, con tutta la sua sofferenza

Recensioni Scelti per voi
Di Francesca Mambelli