Tutti gli articoli su "politica"

08 giu 2023

La quarta puntata del podcast La Talpa

Massimiliano Tarantino, Direttore di Fondazione Feltrinelli, ci conduce verso le elezioni europee 2024

Di Fondazione Feltrinelli
Illustrazione di Asia Cipolloni, 2023, studentessa del Liceo Artistico A. Volta di Pavia
29 mag 2023

Festa della Repubblica Italiana

Il 2 giugno celebriamo il 77° anniversario della Repubblica con delle letture per ricordare e riflettere

Approfondimenti Anniversari e Ricorrenze
Di Maremosso
26 mag 2023

Kissinger 100

L'ex segretario di Stato e uomo più potente della politica USA al giro di boa del secolo di vita. Il primo?.

Di Enrico Deaglio
24 mag 2023

Un Mark Caltagirone per Chiara

Eh no, eh? Questa storia, l’onorevole Colosimo ce la deve proprio spiegare!

Di Enrico Deaglio
23 mag 2023

Under the bridge

Le dichiarazioni sconvolgenti dell'ex AD della holding proprietaria di Ponte Morandi crollato a Genova

Di Enrico Deaglio
17 mag 2023

La commissione

Il passato di Chiara Colosimo, avviata a presiedere una carica importante, suscita perplessità

Di Enrico Deaglio
16 mag 2023

Un piano Marshall per la RAI

Un po' di McLuhan non guasta anche nel servizio pubblico, l'indomani del licenziamento di Fazio e Littizzetto

Di Enrico Deaglio
15 mag 2023

L'Harmony in famiglia

Josie Bell, Amanda King... vi dicono nulla, i nomi di queste scrittrici?

Di Enrico Deaglio
02 mag 2023

Napule è

Lo scudetto manca da trent'anni. Farà poi molta differenza qualche settimana in più o in meno?

Di Enrico Deaglio
28 apr 2023

Un abbaglio durato trent'anni

Il processo detto della "trattativa" si è concluso: tra Mafia e Stato non c'è stata nessuna collusione

Di Enrico Deaglio
27 apr 2023

Basta un poco di zucchero?

Le pillola anticoncezionali e abortive vivono un momento storico agitato. Due storie dall'Italia e dagli USA

Di Enrico Deaglio
Immagine tratta dal libro "Sillabari letto da Nanni Moretti, di Goffredo Parise, Emons Edizioni, 2020"
26 apr 2023

Sotto il sole di Nanni

Un film sui "fatti d'Ungheria" che parla - forse - di nostalgia, impegno politico e fare i conti col passato

Di Enrico Deaglio
21 apr 2023

La sostituzione

O di come una vignetta satirica, di questi tempi, basti a far saltare nervi evidentemente già molto tesi

Di Enrico Deaglio
05 apr 2023

Trump, dal sogno all'incubo

Un giorno surreale per l'ex presidente degli Stati Uniti. Sarà la sua definitiva sconfitta?

Di Enrico Deaglio
04 apr 2023

Le trombe del giudizio

Nubi minacciose, oggi, si addensano sopra Manhattan. E sulla testa di Donald Trump

Di Enrico Deaglio
Roma, marzo 1944. Retata di fronte a Palazzo Barberini, effettuata da truppe tedesche e fasciste dopo l'attentato partigiano in Via Rasella contro una compagnia di polizia altoatesina (aggregata alle SS) in addestramento, il 23 marzo 1944. Gli arrestati in questa retata furono portati al Viminale, detenuti e malmenati, e una parte di essi sarebbe stata uccisa per rappresaglia alle Fosse Ardeatine.
03 apr 2023

La grande revisione

Le parole del presidente del Senato su Via Rasella riaccendono il dibattito. Nel modo peggiore

Di Enrico Deaglio
29 mar 2023

Un giudice a Parigi

La Corte di Cassazione francese ha rigettato definitivamente una richiesta italiana di estradizione

Di Enrico Deaglio
28 mar 2023

A Gerusalemme, l'anno prossimo? No: ora!

Netanyahu ha ritirato il suo piano di riforma della giustizia che avrebbe trasformato Israele in una dittatura

Di Enrico Deaglio
27 mar 2023

L'onda che sale

Gli autoritarismi mettono a rischio gli spazi di democrazia nel mondo intero. La protesta sta crescendo.

Di Enrico Deaglio
Immagine tratta dal libro "La formazione del gruppo dirigente del Partito Comunista Italiano 1923-24. Pensiero e azione socialista , di Palmiro Togliatti, Pgreco, 2021"
24 mar 2023

Palmiro Togliatti, una vita politica

Insieme allo storico David Bidussa, ripercorriamo la biografia di uno dei più discussi dirigenti del Pci

Di David Bidussa