Tutti gli articoli su "politica"

flickr.com - © Loco Steve
15 set 2023 Aggiornato il 19 ott 2023

A Mahsa Amini il Premio Sakharov 2023

Il 16 settembre 2022 moriva la ventiduenne Mahsa Amini per non aver rispettato le leggi religiose iraniane

Di Maremosso
21 set 2023

Cile, un popolo in movimento

Gloria de la Fuente e Juan Pablo Luna intervistano sei esponenti della politica cilena di nuova generazione

Recensioni Scelti per voi
Di Alessandro Tacchino
08 giu 2023 Aggiornato il 19 set 2023

Podcast La Talpa: la decima puntata

Il Direttore di Fondazione G. Feltrinelli scava nella politica per leggere il presente

Di Fondazione Feltrinelli
flickr.com -  ©Luis Hidalgo
11 set 2023

Pedro Lemebel e la missione della letteratura

Descrisse la dittatura di Pinochet e le sue vittime con romanzi straordinari e un'ironia amara e tagliente

Di Ludovica Taurisano
31 ago 2023

Cile 1973. Un Punto Final fra Allende e Pinochet

Chiappori e Bechis raccontano con immagini e parole il colpo di stato che cambiò il mondo

Interviste Arrivi e partenze
Di Maremosso
commons.wikimedia.org
24 ago 2023

Vita e politica di Simone Weil

Una delle intellettuali più audaci e dirompenti del secolo scorso moriva 80 anni fa

Di David Bidussa
Illustrazione tratta da "Lo scoiattolo sulla Senna. L'avventura di Calvino a Parigi" di  Fabio Gambaro, Feltrinelli 2023
01 ago 2023

Quando Calvino lasciò il PCI

Nel 1957 Italo Calvino scrisse una lettera all'Unità per rompere con il partito e dedicarsi alla letteratura

Di Ludovica Taurisano
commons.wikimedia.org
26 lug 2023

La fine della Democrazia Cristiana

30 anni fa si scioglieva uno dei partiti più importanti e influenti in Italia, la DC

Di Chiara Paris
Illustrazione di Asia Cipolloni, 2023, studentessa del Liceo Artistico A. Volta di Pavia
29 mag 2023

Festa della Repubblica Italiana

Il 2 giugno celebriamo il 77° anniversario della Repubblica con delle letture per ricordare e riflettere

Approfondimenti Anniversari e Ricorrenze
Di Maremosso
26 mag 2023

Kissinger 100

L'ex segretario di Stato e uomo più potente della politica USA al giro di boa del secolo di vita. Il primo?.

Di Enrico Deaglio
24 mag 2023

Un Mark Caltagirone per Chiara

Eh no, eh? Questa storia, l’onorevole Colosimo ce la deve proprio spiegare!

Di Enrico Deaglio
23 mag 2023

Under the bridge

Le dichiarazioni sconvolgenti dell'ex AD della holding proprietaria di Ponte Morandi crollato a Genova

Di Enrico Deaglio
17 mag 2023

La commissione

Il passato di Chiara Colosimo, avviata a presiedere una carica importante, suscita perplessità

Di Enrico Deaglio
16 mag 2023

Un piano Marshall per la RAI

Un po' di McLuhan non guasta anche nel servizio pubblico, l'indomani del licenziamento di Fazio e Littizzetto

Di Enrico Deaglio
15 mag 2023

L'Harmony in famiglia

Josie Bell, Amanda King... vi dicono nulla, i nomi di queste scrittrici?

Di Enrico Deaglio
02 mag 2023

Napule è

Lo scudetto manca da trent'anni. Farà poi molta differenza qualche settimana in più o in meno?

Di Enrico Deaglio
28 apr 2023

Un abbaglio durato trent'anni

Il processo detto della "trattativa" si è concluso: tra Mafia e Stato non c'è stata nessuna collusione

Di Enrico Deaglio
27 apr 2023

Basta un poco di zucchero?

Le pillola anticoncezionali e abortive vivono un momento storico agitato. Due storie dall'Italia e dagli USA

Di Enrico Deaglio
Immagine tratta dal libro "Sillabari letto da Nanni Moretti, di Goffredo Parise, Emons Edizioni, 2020"
26 apr 2023

Sotto il sole di Nanni

Un film sui "fatti d'Ungheria" che parla - forse - di nostalgia, impegno politico e fare i conti col passato

Di Enrico Deaglio
21 apr 2023

La sostituzione

O di come una vignetta satirica, di questi tempi, basti a far saltare nervi evidentemente già molto tesi

Di Enrico Deaglio