Passato di letture

Le storie della Storia, servite calde. Perché un passato di letture ha un potere antiossidante e vitaminico: mantiene la memoria pronta, e aiuta a mettere tutto nella giusta prospettiva

La loggia P2 e gli altri

Un viaggio tra migliaia di documenti e testimonianze per far luce sul fenomeno delle logge massoniche

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi

La matta di piazza Giudia

Gaetano Petraglia ci racconta la storia libera e anticonformista di Elena di Porto durante il regime fascista

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi

L'autogoverno possibile

L'ideologia degli anarchici propone una politica che oltrepassi il paradigma statale: ma è possibile?

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

L'educazione delle BR

La storia dei fratelli Peci, legati alle Brigate rosse e oggetto della loro feroce giustizia a scopo educativo

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi

Avventurieri in terre lontane

Le esplorazioni in un mondo che cresce e si allarga: un saggio per capire la nostra natura di viaggiatori

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi

Una guerra annunciata

La guerra tornata nel cuore dell'Europa mette in tensione il nostro modo di pensare ai rapporti tra Stati

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

"Il Generale Dalla Chiesa"

Un saggio-biografia su una figura chiave della lotta alle mafie che ricostruisce fedelmente vita e ideali

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi

Un'altra lotta di liberazione

La ricostruzione di uno dei fatti storici più controversi della lotta di Liberazione, con una nuova lucidità

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi

Stato di emergenza permanente

Da una fiducia incrollabile a una sensazione di perenne incertezza: il nostro futuro ci preoccupa sempre più

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

Il prezzo del conflitto

Quali sono le radici economiche delle guerre contemporanee e perché le materie prime sono così determinanti?

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi

Con gli occhi degli altri

Un viaggio tra le culture di un Mediterraneo che è sempre stato crocevia di popoli, idee e arte

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi

Gli "Scontenti" conquisteranno il mondo?

A cosa può portare un sentimento vago quanto diffuso come la scontentezza? E da dove nasce e perché?

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

Il golpe silenzioso

L'eversione militare degli anni settanta è stata un tentativo di minare dall'interno la democrazia

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi

Un libro partigiano per raccontare i partigiani

La storia della divisione Cichero, che da banda di ribelli diventò uno dei cardini della lotta per la libertà

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi

Il "Soliloquio" per dialogare sul mondo

Un'antologia di riflessioni sul mondo contemporaneo a Benedetto Croce, ma che risuonano quanto mai attuali

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa

Le catastrofi che livellano la disuguaglianza

Le differenze economiche hanno raggiunto livelli vertiginosi, ma qual è la soluzione pacifica per compensarle?

Recensioni Passato di letture
Di Benedetta Tobagi

L'ascesa di Mussolini e la democrazia

Nel saggio di Fornaro si indagano le ragioni del collasso dello stato liberale sotto i colpi del fascismo

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi

Le ragioni dell'antiglobalismo

Quella che doveva essere un'apertura verso il mondo si è trasformata in un sentimento di spaesamento e paura

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa
Illustrazione di Federica Santoro, 2022, studentessa del Triennio in Scenografia, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

La guerra in casa d'altri

La Seconda guerra mondiale cambiò le sorti del mondo, ma spesso lo dimentichiamo per guardare solo all'Europa

Recensioni Passato di letture
Di Francesco Filippi
Illustrazione digitale di Yousf Bouchkara, 2022, studente del Triennio in Graphic Design e Art Direction, NABA, Nuova Accademia di Belle Arti

Tifosi di sé

Rispecchiarsi nel campione e nella squadra, espressioni più fedeli dell’identità di gruppo

Recensioni Passato di letture
Di David Bidussa