Le storie della Storia, servite calde. Perché un passato di letture ha un potere antiossidante e vitaminico: mantiene la memoria pronta, e aiuta a mettere tutto nella giusta prospettiva
Un romanzo per raccontare le quattro giornate di Napoli, tra memoria e storia collettiva
Un saggio per ripercorrere la storia del fenomeno religioso che più è servito all'Europa per dominare il mondo
La vicenda di Cesare Cassi, detenuto politico sotto il fascismo, raccontata attraverso le sue lettere
Un saggio importante e documentato per capire le ragioni dei processi contro i partigiani nel dopoguerra
Uno dei protagonisti più discussi degli anni tra '800 e '900 in un ritratto biografico e storico d'eccezione
Un saggio sulle teorie del complotto e su come affrontarle con razionalità e senso critico
Il saggio di Lisanti ripercorre alcuni degli eventi più controversi degli anni della strategia della tensione
Un saggio per scoprire i protagonisti del movimento anarchico romagnolo che agirono in tutto il mondo
Per capire il significato dei confini, un retaggio violento che ancora oggi fa sentire la sua ingiustizia
Un saggio sulla natura violenta del partito fascista, in una ricostruzione dettagliata e curiosa
Il saggio di Hippler per ripercorrere la storia dell'aviazione militare e di come abbia cambiato la guerra
Un saggio per indagare le cause degli scontri in Medio Oriente, al di là delle semplificazioni più banali
Un viaggio tra migliaia di documenti e testimonianze per far luce sul fenomeno delle logge massoniche
Gaetano Petraglia ci racconta la storia libera e anticonformista di Elena di Porto durante il regime fascista
L'ideologia degli anarchici propone una politica che oltrepassi il paradigma statale: ma è possibile?
La storia dei fratelli Peci, legati alle Brigate rosse e oggetto della loro feroce giustizia a scopo educativo
Le esplorazioni in un mondo che cresce e si allarga: un saggio per capire la nostra natura di viaggiatori
La guerra tornata nel cuore dell'Europa mette in tensione il nostro modo di pensare ai rapporti tra Stati
Un saggio-biografia su una figura chiave della lotta alle mafie che ricostruisce fedelmente vita e ideali
La ricostruzione di uno dei fatti storici più controversi della lotta di Liberazione, con una nuova lucidità