Libraia de LaFeltrinelli di via San Francesco di Padova. Non sarà mai sazia di libri né di camminare sarà mai stanca



Segui Sabrina nella community Fuori di libri

"Il magico studio fotografico di Hirasaka"

Un romanzo delicato e profondo sulla potenza dei ricordi e la bellezza inarrestabile della vita

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"Il cognome delle donne" di Aurora Tamigio

Una storia famigliare eccezionale che ripercorre il Novecento mettendo al centro della narrazione le donne

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Professione libraio

"Le librerie sono state definite farmacie dell'anima e i librai sanno essere un po' farmacisti e psicologi"

Liste e consigli Quello che i librai non dicono
Di Sabrina Bordignon
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Quando è tempo di inventario

"Le relazioni vivono di cose semplici, di battute, sorrisi e scambi di opinione, soprattutto quando si lavora"

Liste e consigli Quello che i librai non dicono
Di Sabrina Bordignon

"Vicolo Sant'Andrea 9" di Manuela Faccon

In una Padova schiacciata dalle leggi razziali, una donna è disposta a tutto per mantenere una promessa

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Mens sana in corpore sana

"Se i libri sono la nostra medicina per l'anima, noi librai saremo gli infermieri sulla via della felicità."

Liste e consigli Quello che i librai non dicono
Di Sabrina Bordignon

"Mi limitavo ad amare te" di Rosella Postorino

Una storia vera di infanzia negata sullo sfondo della guerra combattuta nei paesi dell'ex-Jugoslavia.

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"Le vite nascoste dei colori" di Laura Imai Messina

Una storia bella e struggente che ci insegna ad affidarci all'amore e alla dolcezza

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"Le piccole libertà" di Lorenza Gentile

Un romanzo sulla libertà di scegliere per se stessi e provare ad essere felici, una piccola cosa alla volta

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

La tazzina del libraio

"Dolce o amaro che sia, il caffè è la carezza che ci aiuta a riprendere il lavoro e a sorridere di più"

Liste e consigli Quello che i librai non dicono
Di Sabrina Bordignon

"Una piccola pace" di Mattia Signorini

William Turner è in guerra per mantenere una promessa, ma basterà questo per tenere duro di fronte all'orrore?

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"Quattro galline" di Jackie Polzin

Una donna, un uomo, un pollaio di sole quattro galline e una ferita aperta che solo gli animali possono curare

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"Punto pieno" di Simonetta Agnello Hornby

Dal 1955 alla strage di Capaci, a Palermo, un circolo di donne offre una seconda vita a chi ne ha bisogno

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"Sulla corsa" di Mauro Covacich

L'autobiografia sportiva di Mauro Covacich, dalle prime corse alle gare più recenti

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"E poi saremo salvi" di Alessandra Carati

Finalista al Premio Strega 2022, un romanzo sulla guerra, sull'integrazione e sul trovare il proprio posto

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"Il duca" di Matteo Melchiorre

Un romanzo capace di rendere universali quelle che possono sembrare piccole o grandi storie di paese

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"Libera. Diventare grandi alla fine della storia" di Lea Ypi

Una coinvolgente autobiografia che racconta cosa ha significato la caduta del regime comunista in Albania

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon
Illustrazione di Gaetano Di Riso, 2021

Una sensuale carezza in libreria

"Mi accarezzò la faccia, sentii le sue dita sottili che cercavano le porosità nascoste del mio essere"

Liste e consigli Quello che i librai non dicono
Di Sabrina Bordignon

"La nostra parte di notte" di Mariana Enriquez

Un romanzo dalle tinte gotiche ispirato alla mitologia occulta scritto dall'argentina Mariana Enriquez

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon

"La stanza delle mele" di Matteo Righetto

Una montagna che nasconde lati oscuri e un ragazzino che trova la libertà e la sua strada tramite la scultura

Recensioni Scelti per voi
Di Sabrina Bordignon